RIVOLUZIONE DIGITALE NEGLI UFFICI ANAGRAFE: ARRIVA L’ARCHIVIO NAZIONALE INFORMATIZZATO DELLO STATO CIVILE
Dal 30 giugno 2025, la gestione degli atti di Stato civile in Italia entra nell’era digitale. Il Ministero dell’Interno, tramite la Circolare …
La riforma delle carriere nella Pubblica Amministrazione, appena approvata dal Consiglio dei Ministri, segna una grande svolta nel sistema di accesso alla …
CONTO SALATO PER GLI APPALTI PUBBLICI: 102,7 MILIARDI DI EURO NELL’ULTIMO QUADRIMESTRE 2024, CON UN LEGGERO CALO COMPLESSIVO
L’ultimo quadrimestre del 2024 (settembre-dicembre) ha visto l’ammontare degli appalti pubblici in Italia attestarsi a quasi 102,7 miliardi di euro. Questo dato, …
30 MILIONI DI EURO PER L’ADOZIONE DELL’APP “IO” NEI COMUNI: AL VIA IL NUOVO BANDO DEL PNRR
Il 1° luglio 2025 è stato lanciato un nuovo bando da 30 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, destinato …
LOGISTICA E APPALTI: LA SFIDA TRA INNOVAZIONE E LEGALITÀ NELLA FILIERA DELLE ESTERNALIZZAZIONI
Il settore della logistica è in prima linea nella lotta all’illegalità, soprattutto per quanto riguarda i complessi processi di esternalizzazione. Strumenti come …
QUALIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTI – ANAC CHIARISCE LE NUOVE REGOLE DAL 1° LUGLIO 2025
Dal 1° luglio 2025 entra in vigore il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza per le …
Una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco, pur essendo uno strumento fondamentale negli enti locali, deve rispettare scrupolosamente i requisiti di …
Un’importante ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, la numero 15279 del 9 giugno 2025, ha ribadito un principio fondamentale in materia …
MERCATI – I COMUNI IN ATTESA DELLE LINEE GUIDA
A oltre un anno e mezzo dall’introduzione della Legge 214/23, che avrebbe dovuto rivoluzionare il commercio su aree pubbliche, il settore si …
Il Garante per la Privacy ha comminato una sanzione di 420mila euro ad Autostrade per l’Italia Spa per aver trattato illecitamente i …
CONSIGLIO DEI MINISTRI: UN PACCHETTO DI RIFORME IN ARRIVO
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 20 giugno 2025, ha approvato un ampio pacchetto di provvedimenti che toccheranno settori vitali per il …
L’ANAC ha annunciato l’aggiornamento e la piena attivazione del suo sistema di qualificazione, rendendo possibile l’invio delle istanze relative al periodo successivo …
Il controllo di gestione è uno strumento fondamentale per gli enti locali che puntano a un’ottimizzazione delle risorse e a massimizzare l’efficacia …
FABBISOGNI STANDARD E FONDO ECONOMIA LOCALE: LE RICHIESTE ANCI ALLA CONFERENZA STATO-CITTÀ
La Conferenza Stato-Città ha affrontato due temi cruciali per gli enti locali: il decreto per l’adozione della nota metodologica relativa all’aggiornamento dei …
RESPONSABILITÀ PRECONTRATTUALE DELLA PA: LA REGIONE CONDANNATA A RISARCIRE L’OPERATORE ECONOMICO PER REVOCA TARDIVA DELLA GARA
Una recente sentenza del TAR Liguria, la numero 631/2025, ha stabilito un importante principio di diritto in materia di responsabilità precontrattuale della …
FRAZIONAMENTI CATASTALI: DAL 1° LUGLIO 2025 DEPOSITO DIRETTO ALL’AGENZIA DELL’ENTRATE PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI
Una svolta importante nel panorama dei servizi catastali è stata annunciata dalla Conferenza Stato-Città e Autonomie locali il 20 giugno 2025. A …
ANPR ACCESSIBILE A REGIONI E PROVINCE AUTONOME TRAMITE PDND – NUOVE DIRETTIVE DAL MINISTERO DELL’INTERNO
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, ha diffuso la Circolare …
PROROGA DELL’USO DELLA PCP WEB: ANAC ASCOLTA LE DIFFICOLTÀ DELLE STAZIONI APPALTANTI
L’ANAC ha comunicato una nuova proroga per l’utilizzo dell’interfaccia web della Piattaforma Contratti Pubblici (PCP), accogliendo le continue istanze provenienti dal mercato. …
CONTO ANNUALE DEL PERSONALE 2024 – SCADENZA IMMINENTE E NOVITÀ PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Termine del 15 Luglio per la trasmissione tramite SICO: un tempo record Tutte le amministrazioni pubbliche sono chiamate a un adempimento cruciale: …
PROROGA ANAC – AFFIDAMENTI DIRETTI SOTTO I 5.000 EURO, UN SOSPIRO DI SOLLIEVO PER I PICCOLI COMUNI
ANAC accoglie la richiesta ANCI: interfaccia web PCP fino alla completa funzionalità delle Piattaforme Digitali Una notizia importante per molti enti locali: …