LA REVISIONE DEL PNRR PONE NUOVE DIFFICOLTÀ PER GLI ENTI LOCALI
Il governo ha annunciato il de-finanziamento di 9 misure del Pnrr. Questo per gli enti locali significa un taglio di risorse per …
Il CNDCEC in collaborazione con l’ANCREL, rende disponibile lo schema di Relazione dell’Organo di revisione sul bilancio consolidato per l’esercizio 2022, realizzata nell’ambito dell’area di delega …
PNRR – RENDICONTAZIONE MILESTONE/TARGET
La Circolare della Ragioneria Generale dello Stato fornisce puntuali istruzioni a tutte le Unità di Missione PNRR ministeriali ai fini della rendicontazione …
ACCORDO-QUADRO SULLA SOSPENSIONE DELLA QUOTA CAPITALE DELLE RATE DEI MUTUI DEGLI EE.LL. IN SCADENZA NEL 2023
Stipulato un accordo-quadro sulle Linee-guida in base alle quali le Banche potranno procedere alla sospensione della quota capitale delle rate in scadenza nel 2023 …
ANAC – OCCORRE UN INTERVENTO NORMATIVO IN TEMA DI EQUO COMPENSO
“Sull’equo compenso ci sono disposizioni potenzialmente contrastanti e, prima che sorga un contenzioso, Anac sta lavorando per risolvere la questione. Per questo …
OPEN DATA – AGID PUBBLICA LE LINEE-GUIDA
AgID ha adottato e pubblicato le “Linee Guida recanti regole tecniche per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico” …
Il Fondo, istituito dalla legge di bilancio 2018, è destinato a cofinanziare i progetti per mettere in sicurezza gli edifici e le …
FUNZIONI LOCALI – PROGRESSIONI ECONOMICHE
L’art. 14 del CCNL 16.11.2022 dedicato all’istituto delle progressioni economiche non riporta la previsione che era contenuta al comma 2 dell’art. 16 …
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale di ieri il decreto MEF 25 luglio 2023 recante “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi …
SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO PER LA REVISIONE DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI
La presente legge è volta a garantire la coesione sociale, territoriale e ordinamentale, nell’unità e indivisibilità della Repubblica, e la regolare costituzione …
IL MANCATO RINNOVO DI UN CONTRATTO PUBBLICO PER GRAVI CARENZE ESECUTIVE NON COSTITUISCE CAUSA DI ESCLUSIONE SE NON SONO STATE APPLICATE SANZIONI
Il mancato rinnovo di un contratto in scadenza non implica, di per sé, una carenza dei requisiti professionali in capo all’aggiudicataria. Nella …
Si rende nota la pubblicazione delle Linee-guida per i Soggetti attuatori per gli Avvisi a “lump sum” di “PA digitale 2026”. Il …
PARERE DELL’ARAN SU PROGRESSIONI VERTICALI E COLLOQUI VALUTATIVI
All’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni giungeva il quesito di un comune che richiedeva se l’art. 13, comma 6 del CCNL …
GUIDA IFEL SUL NUOVO CODICE APPALTI E NORME DEROGATORIE PNRR
Il presente elaborato rientra tra le attività previste dalla convenzione stipulata tra IFEL, il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle …
Il Governo ha pubblicato il Rapporto “Proposte per la revisione del PNRR e capitolo REPowerEU”, approvato dalla Cabina di regia PNRR. Il …
La Commissione Tecnica per i Fabbisogni Standard ha pubblicato le schede di monitoraggio per la rendicontazione degli obiettivi di servizio 2023 per …
FONDO A PROVINCE E CITTÀ METROPOLITANE PER LA RIDUZIONE DEL GETTITO DI IPT E RC AUTO
Il Ministero dell’Interno ha diramato il Comunicato attraverso cui informa che è disponibile, alla Sezione “Decreti” del sito web della Direzione centrale per la …
APPROVATO DALLA CAMERA IL DECRETO “PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI”
In data 31 luglio 2023 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 22 …
INCONFERIBILE LA NOMINA DI PRESIDENTE DEL CONSORZIO PER CHI È SINDACO DI UNO DEI COMUNI COMPONENTI
Il sindaco di uno dei comuni componenti il consorzio di sistema integrato territoriale di welfare non può essere nel contempo anche presidente …
LA POLITICA DI COESIONE IN ITALIA
Con la politica di sviluppo regionale, l’UE persegue obiettivi di coesione economica, sociale e territoriale, al fine di ridurre i divari tra …