Il Sottosegretario all’Interno On. Wanda Ferro ha presieduto il 20 settembre una riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, durante la quale …
LA CORTE DEI CONTI D’APPELLO RIBADISCE LA PROPRIA POSIZIONE IN TEMA DI IMPOSTA DI SOGGIORNO
Può nella specie invocarsi il precedente di questa Sezione, peraltro originato dalla medesima denuncia di danno erariale, che ha deciso uguale astratta …
REGOLAMENTO PER LA PREPARAZIONE AL RIUTILIZZO DEI RIFIUTI IN FORMA SEMPLIFICATA
Ai sensi degli articoli 181 e 214 -ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, il presente regolamento definisce: CLICCA QUI …
IL POTERE DEL SEGRETARIO DI SOVRINTENDERE ALLA GESTIONE COMPLESSIVA DELL’ENTE NON È ILLIMITATO
Integra un vizio di incompetenza la nomina della Commissione esaminatrice di un concorso pubblico effettuata del Segretario Comunale laddove il Regolamento dell’Ente …
PICCOLI COMUNI – AGGIORNATE CON DECRETO LE SCADENZE DEL PIANO DI RIQUALIFICAZIONE PER DOMANDE E INTEGRAZIONI
Il Dipartimento Casa Italia – Presidenza del Consiglio dei Ministri ha prorogato le scadenze rispettivamente previste per il termine di presentazione delle …

LE MISURE DI WELFARE INTEGRATIVO FINANZIATE COL FONDO SONO ESCLUSE DAL LIMITE DEL SALARIO ACCESSORIO
Con la recente deliberazione n. 174/2023/PAR, la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Lombardia ha confermato che le misure di …
PUBBLICO IMPIEGO – TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE
Il quesito sottoposto all’Organo di controllo è il seguente: in base alla normativa vigente, (Legge 135/2021 e art. 53, comma 16 Ter …
LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E RENDICONTAZIONE DELLE MISURE PNRR
Integrazione delle Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle Misure PNRR di competenza delle Amministrazioni centrali e …
PIANO D’AZIONE NAZIONALE 2023 E CRITERI AMBIENTALI MINIMI NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Il presente documento sostituisce il Piano d’azione adottato con il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, …
FISCALITÀ LOCALE – CASSA VINCOLATA E PNRR
La costante e puntuale alimentazione della cassa vincolata assume rilevanza, anche nella prospettiva della gestione efficiente delle risorse di cui al Pnrr …
MINT – PUBBLICATO L’ELENCO DEI CONTRIBUTI 2023 PER LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL’ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO FISCALE E CONTRIBUTIVO EFFETTUATA NEL 2022
Con decreto dirigenziale del 13 settembre 2023, è stata disposta l’erogazione del contributo, anno 2023, spettante ai comuni per la partecipazione degli …
APPALTI PUBBLICI – INVIO CON PEC UNICA DELL’OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA
Il Consiglio di Stato ha statuito che l’invio in un’unica pec dell’offerta tecnica e di quella economica non determina di per sé …
LE MODIFICHE AI PRINCIPI CONTABILI ED AGLI ALTRI ALLEGATI DEL D.LGS. 118/2011 INTRODOTTE DAL D.M. 25 LUGLIO 2023
Il Focus si propone di fornire un’analisi delle principali disposizioni normative che intervengono a modifica delle norme contenute nel D.Lgs. n. 118/2011 …
FISCALITÀ LOCALE – QUANTIFICAZIONE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
La non corretta definizione delle componenti del risultato di amministrazione, pur in presenza di un risultato di amministrazione positivo al termine della …
AGGIORNAMENTO DEI PRINCIPI CONTABILI, CON RIFERIMENTO AL PROCESSO DI FORMULAZIONE E DELIBERAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE DEGLI ENTI LOCALI
Il decreto interministeriale 2023 di aggiornamento dei principi contabili allegati al decreto legislativo n. 118/2011, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 4 agosto …
DIRITTO DI ACCESSO PER I CONSIGLIERI AI DOCUMENTI CONCERNEMTI GLI AVVISI DI ACCERTAMENTO TRIBUTARIO EMESSI DAL COMUNE
Il segretario di un comune ha chiesto se siano ostensibili, al consigliere comunale che ne faccia richiesta, i documenti concernenti gli avvisi …
IL CONTROLLO DEI REVISORI SUL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA
La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo del Piemonte, con la deliberazione del 17 luglio 2023, n. 71 ha precisato che …
CASSAZIONE – CIRCOLAZIONE STRADALE E RESPONSABILITÀ DA SINISTRI DELL’ENTE PROPRIETARIO
La Corte di Cassazione, sezione 4 Penale, con la sentenza n. 16754/2023 è intervenuta in tema di responsabilità dell’ente proprietario della strada …
“FONDO DI COESIONE” – VIA LIBERA DAL CDM ALLE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA ECONOMICA DEL MEZZOGIORNO
In data 7 settembre 2023, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha diramato un Comunicato-stampa relativo alla Riunione del Consiglio dei Ministri …
CONCORSI – LEGITTIMO L’ESPLETAMENTO “A PORTE CHIUSE” DELLE PROVE DI ASSESSMENT
Il Tar della Lombardia ha ritenuto legittima la scelta di un Comune di svolgere il colloquio di Assessment e la prova di …