Il Ministero dell’Interno, Direzione centrale per la Finanza locale, ha diffuso il Comunicato 17 luglio 2024, attraverso il quale informa che, in data 16 luglio 2024, sono state erogate, in conformità agli importi evidenziati sul sito dell’Agenzia delle Entrate (Elenchi degli ammessi e degli esclusi con indicazione delle scelte e degli importi pubblicati in data 27 giugno 2024), le somme concernenti il “5 per mille” dell’Irpef spettanti ai Comuni interessati e relative all’anno d’imposta 2022 – anno finanziario 2023.
Gli Enti beneficiari possono visualizzare l’importo ad essi assegnato sul sito della Direzione Centrale per la Finanza locale nella sezione “Consulta le Banche-dati” selezionando “Pagamenti” alla voce di spettanza “Cinque per mille”.
Per quanto riguarda la compilazione e la trasmissione del Rendiconto e della Relazione illustrativa, il Viminale rinvia alle disposizioni contenute nella Circolare n. 81 del 28 luglio 2022.
Inoltre, il Ministero rammenta che per i Comuni che hanno ricevuto contributi pari o superiori ad Euro 20.000, la documentazione dovrà essere trasmessa esclusivamente con procedura informatica, mentre per i Comuni che hanno ricevuto contributi inferiori ad Euro 20.000, resta l’obbligo di compilare il Rendiconto e la Relazione utilizzando i modelli inseriti in allegato al Comunicato in commento e conservarli agli Atti del proprio Ufficio per almeno 10 anni anche per successivi controlli e ispezioni operati dalle competenti Prefetture – Uffici Territoriali del Governo.
Viene ricordato, altresì, l’obbligo di pubblicazione del Rendiconto e della Relazione illustrativa sul proprio sito internet come stabilito.