ANAC – SENZA CERTIFICAZIONI NON SI PUÒ AGGIUDICARE UN APPALTO

ANAC - SENZA CERTIFICAZIONI NON SI PUÒ AGGIUDICARE UN APPALTO

La stazione appaltante non può, in questo caso, avvalersi del silenzio-assenso, e dare per acquisite le verifiche trascorsi 30 giorni dalla richiesta. Con un doppio parere di funzione consultiva, il n. 57/2023 e il 57-bis/2023, Anac ha ricordato che dal 1° gennaio 2024, entrerà in vigore l’E-Procurement e la piena interoperatività del sistema di interconnessione tra le diverse […]

MEF – 100 MILIONI PER OPERE PUBBLICHE NEI SETTORI SALUTE E ISTRUZIONE

MEF - 100 MILIONI PER OPERE PUBBLICHE NEI SETTORI SALUTE E ISTRUZIONE

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato il Comunicato-stampa attraverso il quale informa di aver assegnato definitivamente oltre Euro 100 milioni del “Fondo Opere indifferibili” per gli Interventi nei Settori Salute e Istruzione previsti dal “Pnrr” e dal “Piano nazionale per gli Investimenti complementari”, al fine di fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali e […]

FISCALITÀ LOCALE – NOVITÀ IN TEMA DI TRASFERIMENTI ERARIALI

ICI – IN ASSENZA DI PROVA CONTRARIA, VALORI LEGITTIMI DELLE AREE EDIFICABILI DETERMINATI DAL COMUNE

Si informano gli Enti Locali che è stato approvato il Modello di certificazione per la richiesta del contributo per spese non ancora sostenute a seguito di Sentenze di risarcimento esecutive dal 21 dicembre 2022 al 20 dicembre 2023. Tale contributo è destinato a fronteggiare spese legate a calamità naturali, cedimenti strutturali o Accordi transattivi connessi […]

DIGITALIZZAZIONE – PUBBLICATI DUE AVVISI PER I COMUNI DA PA DIGITALE 2026

DIGITALIZZAZIONE - PUBBLICATI DUE AVVISI PER I COMUNI DA PA DIGITALE 2026

PA digitale 2026 ha pubblicato due Avvisi rivolti ai Comuni per favorirne la digitalizzazione. Il primo avviso riguarda l’adozione della App IO da parte degli enti locali per un totale di 30 milioni di euro (12 milioni di euro disponibili per le regioni del Sud e 18 milioni di euro disponibili per le altre regioni). La scadenza per […]

RIFORMA FISCALE – MILLE COMUNI AL BIVIO SULL’IRPEF LOCALE

RIFORMA FISCALE - MILLE COMUNI AL BIVIO SULL'IRPEF LOCALE

La riforma fiscale in arrivo si rifletterà anche sull’Irpef locale. Sono 801 i municipi che per il 2023 hanno già comunicato di voler applicare l’addizionale comunale con uno schema a quattro aliquote. Per il 2024 dovranno valutare se allinearsi alla nuova imposta nazionale a tre scaglioni o sfruttare la deroga concordata con il Governo e […]

LE PROGRESSIONI ORIZZONTALI NON POSSONO PREVEDERE REQUISITI DIVERSI DA QUELLI STABILITI DAL CCNL

LE PROGRESSIONI ORIZZONTALI NON POSSONO PREVEDERE REQUISITI DIVERSI DA QUELLI STABILITI DAL CCNL

Con la sentenza n. 19703/2023, la Corte di Cassazione ha stabilito la nullità dei contratti decentrati posti in essere in contrasto con le disposizioni del contratto nazionale di riferimento. Nel caso esaminato dalla Corte, le progressioni orizzontali, definite nei nuovi ccnl 2019-2021 differenziali economici di professionalità, erano state attribuite con il solo requisito dell’anzianità di […]

PUBBLICO IMPIEGO – ASSUNZIONI COESIONE, ATTIVA LA PIATTAFORMA PER ADESIONI ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PUBBLICO IMPIEGO - ASSUNZIONI COESIONE, ATTIVA LA PIATTAFORMA PER ADESIONI ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Attivata la piattaforma che consente ai Comuni, alle Unioni e alle Città metropolitane appartenenti alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia di presentare la propria adesione all’Avviso del Dipartimento per le Politiche di coesione, finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse per accedere al finanziamento strutturale di assunzioni a tempo indeterminato di funzionari da destinare […]

LA SOCIETÀ MISTA PUBBLICO-PRIVATO NON PUÒ PARTECIPARE AGLI APPALTI PUBBLICI

LA SOCIETÀ MISTA PUBBLICO-PRIVATO NON PUÒ PARTECIPARE AGLI APPALTI PUBBLICI

Dalle disposizioni in esame emerge che le società miste costituite per la scelta del socio privato e per l’affidamento di un servizio pubblico, quale è la ricorrente, debbono espletare, in via esclusiva, il servizio per il cui affidamento sono state costituite e, pertanto, non possono partecipare alle gare indette da altreamministrazioni anche se relative a […]

MONITORAGGIO, PUÒ ESSERE UTILIZZATO L’APPLICATIVO ATTESTAZIONI OIV

MONITORAGGIO, PUÒ ESSERE UTILIZZATO L'APPLICATIVO ATTESTAZIONI OIV

Si avvisano gli utenti che l’applicativo web Attestazioni OIV potrà essere utilizzato per comunicare gli esiti del monitoraggio sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione, ai sensi della Delibera n. 203/2023, a partire dal 1° dicembre 2023. CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’APPLICATIVO WEB “ATTESTATZIONI OIV”

AGGIORNAMENTI SUL RINNOVO DEL CONTRATTO DIRIGENTI ENTI LOCALI 2023

AGGIORNAMENTI SUL RINNOVO DEL CONTRATTO DIRIGENTI ENTI LOCALI 2023

Nel corso delle trattative, sono state apportate numerose integrazioni, anche su aspetti relativi alle diverse sezioni del CCNL. Si è posta attenzione all’eventuale integrazione della retribuzione di risultato per specifici incarichi, come quello di RPCT, responsabile della transizione digitale RTD,  DPO. La nuova bozza contempla anche disposizioni in materia di patrocinio legale, consentendo anticipazioni del rimborso delle […]