TRASFORMAZIONE DIGITALE – LE RISORSE PNRR VANNO USATE SOLO DOPO AVER COMPLETATO IL PROGETTO

La direttiva del 23 gennaio 2025 del Dipartimento per la trasformazione digitale stabilisce le linee guida per l’utilizzo delle risorse residue dei finanziamenti del PNRR, in particolare per i contributi “lump sum”, che sono assegnati in base a stime predefinite dei costi, con focus sui risultati. Gli enti ricevono i fondi indipendentemente dalle spese reali, […]
NON SI PUÒ AMMINISTRARE UNA PARTECIPATA REGIONALE SE SI DIRIGE UN ORGANISMO COMUNALE

Il parere dell’ANAC del 2 aprile 2025 chiarisce un’importante questione di incompatibilità tra incarichi nel settore pubblico. Il ruolo di direttore di un organismo strumentale di un Comune non è compatibile con quello di amministratore con deleghe gestionali di una società privata in controllo pubblico regionale. La questione è emersa in relazione alla richiesta di […]
CIRCOLARE RGS – INDICAZIONI OPERATIVE IN MERITO ALLA RIDUZIONE DEL TURN OVER PER L’ANNO 2025

La Circolare n. 8 del 7 aprile 2025, emessa dalla Ragioneria Generale dello Stato, fornisce indicazioni operative in merito alla riduzione del turn over per l’anno 2025, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024). In particolare, la circolare chiarisce le modalità di applicazione dei commi 822-830 dell’articolo 1 […]
LE ASP SONO SOGGETTE AL TUSP

Con la deliberazione n. 13/2025/PASP, la Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia ha confermato che le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), in quanto enti pubblici, rientrano nell’ambito di applicazione del Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (TUSP), come stabilito dal Decreto Legislativo n. 175/2016. Questo pronunciamento è scaturito da […]
NO AL SOCCORSO ISTRUTTORIO IN CASO DI ERRONEA INDICAZIONE DEI SERVIZI ANALOGHI

Il Consiglio di Stato ha stabilito che, in una gara d’appalto, l’omissione di un servizio analogo rilevante per dimostrare i requisiti economico-finanziari non può essere sanata tramite soccorso istruttorio. Questo principio si basa sull’autoresponsabilità dei concorrenti, che devono assumersi le conseguenze degli errori nella documentazione presentata. Il soccorso istruttorio non si applica quando viola il […]
ANAC – CHIARIMENTI CIRCA LE MODALITÀ DI COMPILAZIONE DEI CERTIFICATI DI ESECUZIONE LAVORI PER GLI INTERVENTI IN AMBITO DI ACCORDO QUADRO

Con il Comunicato del Presidente del 19 marzo 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito chiarimenti sulle modalità di compilazione dei Certificati di Esecuzione Lavori (CEL) per interventi realizzati nell’ambito di un accordo quadro. Le indicazioni principali sono le seguenti: Queste disposizioni si inseriscono nel quadro normativo del Codice degli Appalti e rispondono alle esigenze di […]
DELIBERA ANAC SU ISTANZA DI PARERE IN MERITO ALLA PROCEDURA DI GARA AVVIATA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA E PROGETTAZIONE

La delibera riguarda un’istanza di parere presentata da OICE, associazione di categoria delle organizzazioni di ingegneria e consulenza tecnico-economica, in merito alla procedura di gara avviata dal Consorzio di Bonifica Centro Bacino Saline per l’affidamento di servizi di ingegneria e progettazione. La contestazione principale riguarda la clausola del disciplinare che subordina l’erogazione dei compensi all’ottenimento […]
DIRETTIVA PER LA GESTIONE DI IMPORTI RESIDUI DERIVANTI DAL FINANZIAMENTO DEGLI AVVISI PUBBLICI PREVISTI DALLE MISURE DEL PNRR

La direttiva riguarda la gestione degli importi residui derivanti dal finanziamento degli avvisi pubblici a lump sum previsti dalle misure della M1C1 del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Gli enti hanno a disposizione risorse straordinarie ed eccezionali per la trasformazione digitale, e la direttiva mira a garantire che tali risorse vengano spese in modo […]
ENTI LOCALI – AGGIORNAMENTO DEL PIANO DEI FLUSSI DI CASSA 2025

A seguito del primo trimestre del 2025, i responsabili dei servizi finanziari degli enti locali devono aggiornare il piano annuale dei flussi di cassa, un documento introdotto quest’anno. Aggiornamento trimestrale Il responsabile del servizio finanziario deve aggiornare il piano con una determinazione, basandosi sui dati Siope del trimestre concluso (1/1/2025 – 31/03/2025). Contenuto dell’aggiornamento: La […]
LAVORO AGILE – CHIARIMENTI DEL MLPS SULLE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, ha chiarito le modalità di comunicazione relative al lavoro agile per i datori di lavoro pubblici, a seguito delle modifiche introdotte dal “Collegato al lavoro” (legge 203/2024). Per i datori di lavoro pubblici, il termine per comunicare l’avvio, […]