PARERE DEL DAIT – IL “PROSINDACO” NON È COMPATIBILE CON L’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

PARERE DEL DAIT - IL "PROSINDACO" NON È COMPATIBILE CON L'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

Il Ministero dell’Interno, attraverso il Dipartimento degli Affari interni e territoriali, ha espresso un parere in data 12 maggio 2025 (Parere n. 3628 del 3 febbraio 2025) in merito alla legittimità dell’introduzione della figura del “ProSindaco” negli statuti comunali. La questione è stata sollevata da alcuni Consiglieri di un Comune che avevano dubbi sulla validità […]

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI – CONVERSIONE IN LEGGE DEL “DECRETO BOLLETTE”

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI - CONVERSIONE IN LEGGE DEL "DECRETO BOLLETTE"

La Legge 24 aprile 2025, n. 60, ha definitivamente convertito in legge il Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, noto come “Decreto Bollette”, introducendo significative modifiche volte a promuovere e semplificare la costituzione e l’operatività delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Le nuove disposizioni ampliano la gamma dei soggetti che possono aderire alle CER e consentono […]

GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEI SERVIZI – CHIARIMENTI SULLA DICHIARAZIONE TELEMATICA DEI COMUNI

GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEI SERVIZI - CHIARIMENTI SULLA DICHIARAZIONE TELEMATICA DEI COMUNI

Il Ministero dell’Interno, attraverso un comunicato del 14 maggio 2025 della Direzione centrale per la Finanza locale, ha fornito importanti chiarimenti in merito alle modalità di presentazione della dichiarazione telematica da parte dei Comuni che gestiscono in forma associata i servizi di assistenza ai minori allontanati dalla casa familiare. Questa dichiarazione è necessaria per accedere […]

ANAC CHIARISCE L’APPLICAZIONE DEGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE DOPO IL CORRETTIVO AL CODICE

INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE - ANCI FA CHIAREZZA

Con un recente comunicato del Presidente, approvato dal Consiglio il 7 maggio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito importanti indicazioni operative in merito all’applicazione degli incentivi per le funzioni tecniche, a seguito dell’approvazione del decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici. L’obiettivo è chiarire i punti chiave della nuova normativa e fornire una guida univoca […]

CONTRIBUTI ANAC PER LE STAZIONI APPALTANTI – NOVITÀ E SCADENZE

CONTRIBUTI ANAC PER LE STAZIONI APPALTANTI - NOVITÀ E SCADENZE

Le stazioni appaltanti che hanno avviato procedure di affidamento tra gennaio e aprile 2025 sono tenute al versamento del contributo all’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.). Il pagamento deve essere effettuato tramite gli avvisi pagoPA disponibili sul Portale dei pagamenti di A.N.AC.. I dettagli relativi alle gare incluse negli avvisi di pagamento sono consultabili sul servizio Gestione […]

TRASPARENZA NELLA PA – LE ATTESTAZIONI OIV PER IL 2025

TRASPARENZA NELLA PA - LE ATTESTAZIONI OIV PER IL 2025

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato le linee guida per le attestazioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) o strutture con funzioni analoghe, relative all’assolvimento degli obblighi di pubblicazione per l’annualità 2024. Queste indicazioni sono rivolte alle amministrazioni pubbliche, agli enti pubblici economici, agli ordini professionali, alle società e agli enti di diritto privato in controllo […]

PROROGA DELLA RESPONSABILITÀ ERARIALE E NOVITÀ PER I TRIBUTI LOCALI

PROROGA DELLA RESPONSABILITÀ ERARIALE E NOVITÀ PER I TRIBUTI LOCALI

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 9 maggio, ha approvato due provvedimenti di significativo interesse per gli Enti Locali, come si apprende dal Comunicato-stampa n. 127. Le misure riguardano la proroga della disciplina transitoria sulla responsabilità erariale e, in esame preliminare, un importante schema di decreto legislativo volto a ridefinire i tributi regionali e locali […]

DIFESA LEGALE DIPENDENTI PUBBLICI – L’OBBLIGO DI RIMBORSO SPESE NON È AUTOMATICO

DIFESA LEGALE DIPENDENTI PUBBLICI - L'OBBLIGO DI RIMBORSO SPESE NON È AUTOMATICO

La Cassazione chiarisce i limiti all’assunzione da parte della PA degli oneri legali per i propri dipendenti. La sezione lavoro della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8683 del 2 aprile 2025, ha ribadito un principio importante in materia di rimborso delle spese legali sostenute dai dipendenti pubblici. L’obbligo per le amministrazioni di farsi carico […]

ANAC – CONSULTAZIONE PUBBLICA ONLINE PER L’AGGIORNAMENTO DEL BANDO-TIPO SUGLI APPALTI SOPRA SOGLIA

APPALTI PUBBLICI - CONSULTAZIONE SUL BANDO TIPO 1/2023 AGGIORNATO

Aperta fino al 5 giugno la consultazione per adeguare il Bando-tipo al “Correttivo” del Codice degli Appalti L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha reso noto, con una comunicazione del 7 maggio 2025 pubblicata sul proprio sito web, l’avvio di una consultazione pubblica online finalizzata all’aggiornamento del Bando-tipo n. 1/2023. Questo bando riguarda l’affidamento di contratti pubblici di […]