MODIFICHE SOGGETTIVE AL CONTRATTO - VIOLAZIONI DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE

UE, APPROVATO IL PROTOCOLLO D’INTESA ANCI LAZIO/REGIONE

La Giunta regionale del Lazio ha approvato con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani Lazio per la costituzione di una struttura operativa per il supporto al sistema territoriale laziale in vista della programmazione europea 2021/2027, della programmazione Next Generation EU e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, denominata “Osservatorio Sviluppo Lazio” ed è finanziata con 700 mila euro.
Il Lazio – commenta Daniele Leodori, vicepresidente della Regione Lazio – è pronto a mettere in atto il supporto necessario ai comuni per sfruttare a pieno l’occasione che ci arriva dall’Europa. La crisi dovuta al Covid 19 è stata prima sanitaria e poi economico-sociale, chiamandoci ad uno sforzo, organizzativo e di prospettiva, capace di innescare gli elementi imprescindibili per ripartire in modo più inclusivo e migliore di quanto non fosse prima della pandemia. Come Regione quindi vogliamo assicurare ai comuni del Lazio un supporto concreto, capace di favorire l’accesso alle ingenti risorse UE anche alle realtà più periferiche del territorio. Questo è lo scopo del protocollo e delle risorse investite dalla Giunta Zingaretti: per ripartire prima significa prima di tutto collaborare ed andare avanti insieme. Un ringraziamento particolare va dunque all’Anci per la condivisione degli obiettivi e delle ambizioni“.
Un risultato importante per Anci Lazio, per i comuni associati e per tutti i cittadini del territorio – dichiara il Presidente Riccardo Varone -. Il protocollo d’intesa firmato con la Regione segue un percorso ormai avviato da tempo che vede queste due realtà interagire, collaborare e confrontarsi su tutte le questioni più importanti. Un meccanismo ben oliato che funziona alla perfezione e che oggi produce questo accordo che risulterà cruciale per i comuni del Lazio. Un grazie va agli uffici della Regione, al vicepresidente Leodori e all’assessore Valentina Corrado che hanno saputo, con sensibilità e visione del futuro, pensare e promuovere un documento che è il fulcro di un lavoro più grande e un faro nella complessa realtà della programmazione europea“.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023