TERREMOTO CENTRO ITALIA, IL RILANCIO DEI COMUNI 

TERREMOTO CENTRO ITALIA, IL RILANCIO DEI COMUNI 

Si è concluso così l’incontro di ieri pomeriggio con il premier Giuseppe Conte che nel cortile di Palazzo Chigi ha ricevuto una delegazione dei sindaci interessati (tra gli altri quelli di Ancona, Teramo, Aamatrice, Narni e Arquata del Tronto), i governatori delle regioni colpite dal sisma (tranne Nicola Zingaretti, che era a Venezia), il commissario straordinario Giovanni Legnini e il presidente Anci Antonio Decaro.
Tra le altre richieste avanzate da Anci, la proroga dello stato di emergenza e la stabilizzazione della struttura commissariale almeno fino a tutto il 2024 e la proroga della procedure semplificate in tema di appalti almeno per cinque anni. I sindaci hanno chiesto anche un regime assunzionale “speciale” e misure di sostegno per il rilancio, anche con un super bonus sisma 110%.
La ricostruzione è stata «finora, purtroppo, lenta e imbrigliata» – si legge nel documento redatto dall’Anci . Settecento tonnellate di macerie ancora da smaltire, soldi per la ricostruzione in gran parte rimasti sulla carta, moltissime pratiche di richiesta di contributo da esaminare, solo 86 interventi pubblici.
Documento ANCI

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023