IL RUOLO DELLE PA NELL'ATTUAZIONE DEL PNRR

STRUTTURA DI MISSIONE PNRR PREVISTA DAL DECRETO “PNRR TER”

Un Comunicato-stampa, diramato il 3 maggio 2023 dal Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rende noto che, a pochi giorni dalla conversione in Legge del Dl. 13/2023, che rafforza la governance del “Pnrr”, è stato registrato dagli Organi di controllo il Dpcm. che istituisce la nuova Struttura di Missione “Pnrr”.

In piena sinergia e collaborazione con le Strutture del Mef dedicate alla gestione finanziaria e al monitoraggio degli Interventi, la nuova Struttura di Missione di Palazzo Chigi restituisce centralità alla Cabina di regia “Pnrr” e riflette, nella sua organizzazione, l’articolazione del “Piano”, con Uffici preposti al presidio delle Missioni del “Pnrr”. Dalla Digitalizzazione alla Ricerca, dalla Transizione ecologica alla Mobilità sostenibile, dall’Inclusione alla Salute, viene così garantita la supervisione sul puntuale conseguimento degli Obiettivi “Pnrr” nei tempi previsti.

Giugno 2024

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Maggio 2024
28 Maggio 2024
29 Maggio 2024
30 Maggio 2024
31 Maggio 2024
1 Giugno 2024
2 Giugno 2024
3 Giugno 2024
4 Giugno 2024
5 Giugno 2024
6 Giugno 2024
7 Giugno 2024
8 Giugno 2024
9 Giugno 2024
10 Giugno 2024
11 Giugno 2024
12 Giugno 2024
13 Giugno 2024
14 Giugno 2024
15 Giugno 2024
16 Giugno 2024
17 Giugno 2024
18 Giugno 2024
19 Giugno 2024
20 Giugno 2024
21 Giugno 2024
22 Giugno 2024
23 Giugno 2024
24 Giugno 2024
25 Giugno 2024
26 Giugno 2024
27 Giugno 2024
28 Giugno 2024
29 Giugno 2024
30 Giugno 2024