PRIVACY - CONVEGNO "SICUREZZA LEGALE DELLE CITTÀ"

STOP AL MONITORAGGIO: I LAVORATORI MERITANO TUTELA!

La tutela dei lavoratori rappresenta un monito anche con riguardo alla protezione dei dati personali.
Di recente, due episodi hanno riacceso il dibattito in ordine all’utilizzo degli strumenti di monitoraggio in ambito lavorativo.

Il primo episodio fa riferimento al messaggio di licenziamento post mortem, vistosi recapitare Sebastian Galassi, rider di Glovo, licenziato tramite App, il giorno seguente l’incidente stradale mortale avvenuto durante una consegna: “Gentile Sebastian, siamo spiacenti di doverti informare che il tuo account è stato disattivato per il mancato rispetto dei termini e delle condizioni”. Si tratta di una comunicazione meccanica e standardizzata, priva di intervento umano. L’ufficio stampa della compagnia spagnola si è limitata a comunicare che trattasi di un errore spiacevole e doloroso per i famigliari.

Il secondo episodio riguarda un impiegato della succursale olandese della società americana Chetu, vistosi licenziare per presunta insubordinazione e inadempienza nell’esecuzione della prestazione lavorativa. Il datore di lavoro avrebbe preteso l’accensione della webcam per l’intero orario orario lavorativo e la condivisione dello schermo attraverso un software ad hoc. Il dipendente rifiutandosi di lavorare alle condizioni imposte è stato licenziato ma, non si perso d’animo, difatti, ha presentato appello alla Corte olandese. L’Autorità ha configurato la situazione come monitoraggio continuativo lesivo del diritto del dipendente al rispetto della sua vita privata, sancito dall’art. 8 della CEDU.

Si evince che le aziende prima di introdurre sistemi di monitoraggio devono rispettare un articolato aggroviglio di norme: lo statuto dei lavoratori, gli obblighi imposti dal Decreto Trasparenza, il GDPR e le Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023