SISMA, AL VIA NUOVA FASE DI STABILIZZAZIONI PER IL PERSONALE DEGLI ENTI DEI CRATERI

SISMA, AL VIA NUOVA FASE DI STABILIZZAZIONI PER IL PERSONALE DEGLI ENTI DEI CRATERI

Avviata la procedura per una nuova fase di stabilizzazione del personale impegnato nelle operazioni post sisma, in seguito alle novità introdotte nel DL n. 104/2020 dal decreto-legge “Ricostruzione” che ha ampliato la platea di riferimento.

La Funzione pubblica ha infatti iniziato un’apposita raccolta dati online necessaria all’adozione di un Dpcm di riparto delle risorse stanziate allo scopo per gli enti dei crateri dei sismi del 2002, 2009, 2012 e 2016. Si parte quindi da una ricognizione puntuale sulle unità di personale non dirigenziale da stabilizzare, in seguito a tre anni almeno di servizio, e sugli oneri per le relative assunzioni a tempo indeterminato.

L’occasione di illustrare la procedura è stata data a L’Aquila, alla vigilia dell’anniversario del terremoto del 6 aprile 2009, dall’inaugurazione del nuovo Polo territoriale SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione) nel capoluogo abruzzese, dedicato alla valorizzazione delle professionalità legate alla gestione delle emergenze e della ricostruzione.

Per l’invio delle informazioni necessarie alle stabilizzazioni di personale, c’è tempo fino al prossimo 3 maggio compilando il modulo messo a disposizione sul portale ‘Lavoro Pubblico’

Maggio 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
1 Maggio 2023
2 Maggio 2023
3 Maggio 2023
4 Maggio 2023
5 Maggio 2023
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
8 Maggio 2023
9 Maggio 2023
10 Maggio 2023
11 Maggio 2023
12 Maggio 2023
13 Maggio 2023
14 Maggio 2023
15 Maggio 2023
16 Maggio 2023
17 Maggio 2023
18 Maggio 2023
19 Maggio 2023
20 Maggio 2023
21 Maggio 2023
22 Maggio 2023
23 Maggio 2023
24 Maggio 2023
25 Maggio 2023
26 Maggio 2023
27 Maggio 2023
28 Maggio 2023
29 Maggio 2023
30 Maggio 2023
31 Maggio 2023
1 Giugno 2023
2 Giugno 2023
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023