RINNOVO CONTRATTO DIRIGENTI, PREVISTA LA PRESENZA QUOTIDIANA NELL'ENTE

L’ipotesi di contratto per i dirigenti della funzione pubblica, formulata in accordo tra Aran e organizzazioni sindacali, prevede una serie di importanti novità, in termini di orari, collocamento in ferie e assenze retribuite.
Accostabile alle disposizioni dei dipendenti pubblici, il rinnovato contratto dispone che dirigenti e segretari debbano mantenere la presenza quotidiana presso l’Ente per svolgere la propria attività e fornire direttive al personale. Sembra non debba essere previsto l’utilizzo del badge o altre forme di controllo per registrare la presenza.
Le ferie vengono qualificate come un diritto irrinunciabile. I dirigenti continuano ad autocollocarsi in ferie, ma viene stabilito che la loro fruizione deve essere preventivamente comunicata all’amministrazione, così da consentirle di verificarne la cosiddetta sostenibilità organizzativa. Essi devono programmare la fruizione delle ferie tenendo conto dei criteri dettati dall’ente nonché delle esigenze di servizio. Viene introdotto l’istituto delle ferie cosiddette solidali, cioè della possibilità di cedere parte delle stesse a dipendenti che hanno esaurito le proprie e che hanno la necessità di assistere figli minori bisognosi di cure. Le ferie cedute dai dirigenti possono essere utilizzate anche dai dipendenti, mentre per i segretari lo scambio si può realizzare solamente con i dirigenti.
Ipotesi contratto

Maggio 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
1 Maggio 2023
2 Maggio 2023
3 Maggio 2023
4 Maggio 2023
5 Maggio 2023
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
8 Maggio 2023
9 Maggio 2023
10 Maggio 2023
11 Maggio 2023
12 Maggio 2023
13 Maggio 2023
14 Maggio 2023
15 Maggio 2023
16 Maggio 2023
17 Maggio 2023
18 Maggio 2023
19 Maggio 2023
20 Maggio 2023
21 Maggio 2023
22 Maggio 2023
23 Maggio 2023
24 Maggio 2023
25 Maggio 2023
26 Maggio 2023
27 Maggio 2023
28 Maggio 2023
29 Maggio 2023
30 Maggio 2023
31 Maggio 2023
1 Giugno 2023
2 Giugno 2023
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023