COMUNICATO DELLA DIREZIONE CENTRALE PER LA FINANZA LOCALE

RIFORMA FISCALE – SCOGLIO DOMICILIO DIGITALE

Contraddittorio preventivo generalizzato tra fisco e contribuenti: questo l’obiettivo dell’art. 15, comma 1, lett. b), del disegno di legge delega per la riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei ministri il 16 marzo scorso, ed il monito della sentenza n. 47/2023 della Corte costituzionale, pubblicata il 21 marzo scorso.

Nella disciplina attuale sono frequenti i casi in cui l’invito al contraddittorio non si applica (avvisi di accertamento parziale, tributi locali, imposte indirette diverse dai tributi armonizzati). La soluzione è incentivare la leale collaborazione tra fisco e contribuenti.

Ragionevolmente andrebbe modificato il provvedimento attuativo in modo tale da prevedere modalità alternative per l’elezione del domicilio digitale, accessibili indistintamente a tutti i contribuenti interessati, eventualmente con il coinvolgimento del professionista abilitato oppure del datore di lavoro che opera quale sostituto di imposta.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023