PUBBLICATA LA PROPOSTA DI GRADUATORIA SUGLI IMPIANTI PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

RIFIUTI INERTI, LA NOTA ESPLICATIVA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE

La chiusura degli impianti di smaltimento dei rifiuti comunali ha cominciato a produrre effetti negativi a livello ambientale poiché, costringendo i cittadini a ricorrere allo smaltimento a pagamento, induceva l’abbandono sul territorio.

Con una nota esplicativa, il Ministero dell’Ambiente  scongiura il blocco dell’accettazione dei rifiuti inerti di origine domestica nei centri di raccolta comunali. Le “isole ecologiche” comunali dovrebbero riaprire i cancelli alle piccole quantità di rifiuti inerti prodotti dai cittadini nell’ambito del “fai da te” per la ristrutturazione domestica (scorie di cemento, mattoni, mattonelle, sanitari in ceramica, rifiuti misti da costruzione e demolizione).

La nota esplicativa riporta che che i rifiuti prodotti, in piccole quantità, nel “fai da te” domestico, possono essere gestiti “alla stregua dei rifiuti urbani …e potranno continuare ad essere conferiti presso i centri di raccolta comunali”.

Nota esplicativa

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023