IL NUOVO PNRR ITALIANO

RAPPORTO SULLO STATO DI IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA IN ITALIA – COMITATO SCIENTIFICO PER LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLE RIFORME IN MATERIA DI CAPITALE UMANO PUBBLICO

Reso noto il primo Rapporto sullo stato di implementazione del PNRR dal Dipartimento della funzione pubblica. Il giudizio del comitato scientifico circa lo sforzo riformatore innescato dal Pnrr, articolato nelle conclusioni, è molto positivo.

Le riforme finora attuate sono coerenti con il Piano di ripresa e il Governo Draghi ha proceduto con “pragmatismo e orientamento al risultato”. Tuttavia, il lavoro è ancora all’inizio e la strada dell’attuazione tutta da compiere. Il comitato, partendo dal programma contenuto nel Pnrr per la componente M1C1 nelle parti relative al Capitale umano, si è focalizzato su tutti i provvedimenti normativi in questo ambito.

Nel rapporto si evidenzia che la fase della grande stagione di interventi normativi è finita; l’infrastruttura è in piedi, ma ora si apre la fase più insidiosa: l’implementazione delle norme. Il comitato individua tre strumenti per compiere il processo di rinnovamento del capitale umano pubblico: il portale di assistenza tecnica Capacity Italy, i concorsi con il portale inPA, la formazione.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023