CONCORSI PUBBLICI, SEMPRE NECESSARIA LA VERBALIZZAZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

PUBBLICO IMPIEGO, LE NOVITA' SUI PROTOCOLLI COVID-19 PER I CONCORSI PUBBLICI 

In seguito al parere favorevole del Comitato Tecnico Scientifico al nuovo Protocollo della Funzione pubblica per lo svolgimento dei concorsi pubblici, sono state adottare modifiche  rispetto a quello approvato il 3 febbraio 2021 emanato in attuazione del Dpcm 14 gennaio 2021. L’aggiornamento si è reso necessario per rimuovere alcuni vincoli, a partire da quello dei 30 partecipanti a sessione per lo svolgimento delle prove in presenza, che rendevano impossibile lo svolgimento dei concorsi a molte amministrazioni.

Il tetto non è più previsto, ma sono state introdotte regole più stringenti per garantire la sicurezza anti-contagio:

  • obbligo per i candidati, anche già vaccinati, di produrre, all’atto della prova in presenza, la certificazione di un test antigenico rapido o molecolare negativo effettuato nelle 48 ore precedenti;
  • durata massima della prova limitata a un’ora;
  • obbligo di indossare mascherine FFP2;
  • svolgimento delle prove in sedi decentrate a carattere regionale, minimizzando gli spostamenti;
  • percorsi dedicati di entrata e di uscita;
  • adeguate volumetrie di ricambio d’aria per ogni candidato.

Maggio 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
1 Maggio 2023
2 Maggio 2023
3 Maggio 2023
4 Maggio 2023
5 Maggio 2023
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
8 Maggio 2023
9 Maggio 2023
10 Maggio 2023
11 Maggio 2023
12 Maggio 2023
13 Maggio 2023
14 Maggio 2023
15 Maggio 2023
16 Maggio 2023
17 Maggio 2023
18 Maggio 2023
19 Maggio 2023
20 Maggio 2023
21 Maggio 2023
22 Maggio 2023
23 Maggio 2023
24 Maggio 2023
25 Maggio 2023
26 Maggio 2023
27 Maggio 2023
28 Maggio 2023
29 Maggio 2023
30 Maggio 2023
31 Maggio 2023
1 Giugno 2023
2 Giugno 2023
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023