PROGRAMMAZIONE E ORGANIZZAZIONE

L’implementazione dei sistemi di programmazione e controllo ha lo scopo di coadiuvare l’Ente per garantire la realizzazione degli obiettivi programmati, la corretta ed economica gestione delle risorse pubbliche, il buon andamento e la trasparenza dell’azione amministrativa. Tutto ciò avviene attraverso la definizione di tre fasi.

 

A – DEFINIZIONE DELLE SCELTE DI BUSINESS POLICY

  • analisi delle politiche, della visione e missione dell’ente;
  • analisi delle aspettative degli stakeholders e degli obiettivi di mandato.

 

B – DEFINIZIONE DELLE SCELTE DI BUSINESS STRATEGY

  • definizione degli obiettivi e pianificazione delle azioni e delle risorse per il loro raggiungimento;
  • piani di azione strategici d’area.


C – DEFINIZIONE DELLA STRUMENTAZIONE GIURIDICA (regolazione e contrattazione)

 

ORGANIZZAZIONE E VALUTAZIONE


La valutazione dell’organizzazione dell’ente, che ha la funzione di stimare l’attività che esso svolge, avviene in termini di:

  • articolazione dei servizi e delle funzioni ad essi demandate;
  • valutazione delle attività svolte in termini di efficacia, efficienza ed economicità;
  • valutazione delle prestazioni della dirigenza e del personale dell’ente;
CONTROLLO

L’introduzione del controllo di gestione è un processo complesso perché trova il suo compimento nell’introduzione di una nuova cultura gestionale: esso richiede di contemperare volontà istituzionale, disponibilità individuali, esigenze amministrative e disponibilità di risorse tecniche, informatiche e soprattutto umane. Occorre pertanto definire a priori ed attivare un piano di realizzazione graduale, attraverso tappe successive, che prevedono:

  • l’introduzione della contabilità analitica, attraverso l’individuazione delle sub-unità organizzative in cui si articola l’attività, al fine di definire conti economici di dettaglio per servizi e per funzioni;
  • l’introduzione di indicatori finalizzati a valutare il livello di soddisfacimento dei bisogni dell’utenza e di indicatori per il monitoraggio dei risultati;
  • l’implementazione di sistemi di controllo interno ed esterno;
  • la redazione dei documenti di rendicontazione tra cui il Referto da inviare alla Corte dei Conti.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023