PRESENTATE LE REGOLE TECNICHE SULL'E-PROCUREMENT

PRESENTATE LE REGOLE TECNICHE SULL’E-PROCUREMENT

L’AgID, d’intesa con ANAC e Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha pubblicato il provvedimento contenente i requisiti tecnici e le modalità di certificazione delle piattaforme di approvvigionamento digitale, come previsto dall’art. 26 del nuovo Codice dei contratti pubblici.

La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, così come indicato nel Piano Triennale per l’informatica nella PA, si basa sull’innovazione dei suoi processi, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi al cittadino. La digitalizzazione dei contratti pubblici è parte fondamentale di questo percorso e contribuisce a snellire e accelerare le procedure di acquisto delle amministrazioni, ad allargare la partecipazione dei soggetti che operano nel mercato e a rendere il ciclo di vita dei contratti pubblici ancora più trasparente, rendendo più facili e puntuali i necessari controlli.

Il documento contenente le Regole tecniche e-procurement è il risultato dei numerosi confronti pubblici e “one to one” organizzati nell’ultimo anno da parte di AgID. Una consultazione permanente del mercato, avviata già dall’aprile del 2022, che ha consentito di coinvolgere tutti gli attori dell’ecosistema e-procurement, favorendo l’emersione di proposte e suggerimenti e l’individuazione delle evoluzioni strategiche necessarie alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023