PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO DISCIPLINANTE LE MODALITÀ DI UTILIZZO DI INPA DA PARTE DI REGIONI ED ENTI LOCALI

PREMIER DRAGHI, LA RIFORMA DELLA PA TRA I PUNTI FONDAMENTALI DEL RECOVERY

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha individuato due obiettivi inerente la riforma della Pubblica Amministrazione, uno congiunturale e uno strutturale.
Il primo obiettivo  consiste in un «piano di smaltimento dell’arretrato» prodotto dalla pandemia, da «comunicare ai cittadini».
Sul secondo obiettivo, Draghi considera cruciale la collaborazione con la Funzione pubblica affidata a Renato Brunetta e il nuovo ministero della Transizione digitale guidato da Vittorio?Colao.  La riforma delle Pa occorre per il Recovery Plan, con una spinta alla capacità di attuazione degli investimenti che per il governo deve basarsi su un recupero della «preparazione tecnica, legale ed economica dei funzionari» e uno sforzo extra per «irrobustire le amministrazioni meridionali».
Una possibilità, quella del Recovery di tentare a modificare la PA con nuovi criteri di assunzione, come il sistema dei concorsi per «selezionare nelle assunzioni le migliori competenze e attitudini in modo rapido». La riforma si base anche sull’e-government sulla «realizzazione di piattaforme efficienti e di facile utilizzo da parte dei cittadini».
 
Discorso integrale Premier Draghi

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023