
GIUGNO 2024
- Capitale Italiana dell’Arte contemporanea
- Progetto “Sport di tutti”
- Contest “PA Ok! Insieme per creare valore pubblico”
- Concorsi, pubblicare i dati dei non ammessi è violazione della privacy
- “Riforma ACCRUAL”,
con l’esperto di Contabilità e bilancio degli enti locali, dott. Ebron D’Aristotile
- Attestazioni degli OIV in materia di assolvimento agli obblighi di pubblicazione
LUGLIO 2024
- Decreto “spending review”, i Comuni bloccano l’accordo
- Transizione digitale, disponibile il Vademecum di AgID
- Premio produttività Pubblica Amministrazione 2024: come funziona e novità
- Nuovo Regolamento per il cloud nelle pubbliche amministrazioni in vigore dal 1° agosto.
- “DIRITTO DI ACCESSO DEI CONSGLIERI COMUNALI”
Con la sentenza del Consiglio di Stato commentata dall’Avv. Roberto Mastrofini
- Bando “Ecosistemi culturali” al sud Italia
- Pubblicati gli avvisi inerenti all’adeguamento delle piattaforme SUAP
AGOSTO 2024
- Decalogo “Indicazioni pratiche per l’uso dell’IA nella PA”
- Nuovo avviso per i comuni in tema di mense scolastiche
- Nuovo protocollo ANAC-ANTITRUST
- Censimento del personale degli enti locali al 2023
SETTEMBRE 2024
- Stazioni appaltanti, nuovo sistema di versamento del contributo all’ANAC tramite PagoPA
- CDM, via libera alla riforma delle concessioni balneari
- SERVIZIO CIVILE DIGITALE, pubblicato il bando 2024
- AGID, dichiarazione di accessibilità dei siti web
- Contabilità ACCRUAL
OTTOBRE 2024
- Prorogati gli avvisi per adeguamento piattaforme per gestione SUAP
- Contributo anno 2024 per la partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributivo nel 2023 dei Comuni
- Elenco delle pubbliche amministrazioni inserite nel conto economico consolidato 2024
- Decreto “Razionalizzazione delle imposte dirette”
- Novità sul contributo “piccole opere” del DAIT
- Progetto “bici in comune”, incentivi per la mobilità sostenibile
NOVEMBRE 2024
- Approvato il disegno di “Legge di Bilancio 2025”
- Assegno di inclusione, ok del Garante privacy a verifiche INPS
- Distacco per motivi sindacali, disposto il pagamento del contributo
- Stato Civile Digitale, scadenza avviso PA digitale 2026
PUNTATA SPECIALE – CYBERSECURITY – “Le novità per la P.A.”
- Accordo BEI e CDP – Un miliardo di euro per gli investimenti della PA
- Il DFP ha pubblicato il report in tema di monitoraggio della riforma della PA
- Imprese e P.A. – Cybersicurezza ai nastri di partenza
- Audizione della Corte dei Conti sul disegno di legge di bilancio per il triennio 2025-2027
GENNAIO 2025
- “Approfondimento sul DM del 23 dicembre 2024”,
con l’esperto di contabilità e bilancio degli Enti locali, dott. Ebron D’Aristotile
- “Approfondimento sul correttivo del codice dei contratti” con l’Avv. Roberto Mastrofini
- “Approfondimento sulla contrattazione decentrata tardiva” con l’Avv. Roberto Mastrofini
- “Approfondimento sulla novità, in materia pensionistica, inserita nella legge di bilancio 2025, del trattenimento in servizio fino a 70 anni” con l’Avv. Roberto Mastrofini
FEBBRAIO 2025
- FOCUS FONDAZIONE LOGOS PA – PIAO, differito al 30 marzo 2025, per gli enti locali, il termine di adozione
- Direttiva Ministeriale sulla formazione del personale pubblico
MARZO 2025
APRILE 2025
- Approfondimento dell’Avvocato Roberto Mastrofini sul tema delle indennità in ambito della gestione delle risorse umane negli enti locali.
MAGGIO 2025
- Decreto P.A. – via libera all’aumento del “salario accessorio”
- Pubblico impiego – Revoca del presidente comunale limitata a fatti realmente gravi
- Quaderno ANCI – L’implementazione degli standard di trasparenza nei comuni
- Regione Lazio – Avviso pubblico “SPAZIO SVILUPPO”
- Smarter Italy: 10 milioni di euro per valorizzare il turismo culturale nei piccoli centri
- Trasparenza nella PA – Le attestazioni OIV per il 2025
- Spazi ai giovani – ANCI lancia la seconda edizione dell’avviso per progetti innovativi
- Contratto funzioni locali: stallo nelle trattative, rinnovo a rischio
- Graduatorie concorsuali – Nuova linfa per gli enti locali dal Dl/2025
- Semplificazione fiscale e riparto dei fondi comunali
Testo dell’header
GIUGNO 2025
- Nuove regole per i servizi pubblici locali
- L’ente in dissesto finanziario può riorganizzare il personale senza che sia mobbing o straining
- Conto annuale del personale 2024 – Scadenza imminente e novità per le amministrazioni pubbliche
- La privacy sul luogo di lavoro: una sfida sempre più complessa nell’era digitale
- Fabbisogni standard e fondo economia locale: le richieste ANCI alla conferenza Stato-Città
- ANAC – Nuovo sistema di qualificazione pienamente operativo dal 30 giugno 2025