LINEE-GUIDA PER INVESTIMENTI RELATIVI A INFRASTRUTTURE, SERVIZI SOCIALI DI COMUNITÀ E VALORIZZAZIONE DEI BENI CONFISCATI

PNRR ITALIA, PROGETTO APPROVATO DA COMMISSIONE EUROPEA

Il piano di rilancio economico dell’Italia (Pnrr) da oltre 190 miliardi di euro tra sussidi e prestiti, è stato approvato dalla Commissione europea.

Nuovo fondo sui mercati europei, per un totale di 10 miliardi di euro con una obbligazione ventennale.

«Possiamo cambiare il futuro della nostra economia (…) Ci vuole spirito di coesione», ha dichiarato il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni.

«Il percorso del NextGenerationEU è tutt’altro che concluso perché durerà fino al 2026 e ogni anno ci sarà un esame della Commissione europea per verificare il rispetto degli obiettivi del piano nazionale: i bonifici di Bruxelles arriveranno solo se si raggiungono gli obiettivi nei tempi previsti dal calendario».

Approvati altri progetti, oltre a quello italiano, tra cui Germania, Francia, Spagna, Austria, Belgio, Danimarca, Lettonia, Grecia, Lussemburgo, Portogallo e Slovacchia.

Il primo esborso di denaro comunitario è atteso tra fine luglio e inizio agosto

Risorse aggiuntive promesse dalla Commissione saranno destinate all’iniziativa NextGenerationEU, per un importo complessivo pari a 750 miliardi di euro.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023