DECRETO PNRR 3

PNRR, ECCO LE CIRCOLARI PER ALIMENTARE IL SISTEMA REGIS

Sono state pubblicate anche sul portale Italia Domani le due circolari 26 e 27 del ministero dell’Economia e delle finanze con le istruzioni per la rendicontazione dei prossimi obiettivi relativi alle misure contenute nel Piano nazionale di ripresa e resilienza in scadenza al 30 giugno 2022.
La circolare 27/2022 indica nel dettaglio le modalità con cui i soggetti coinvolti nel processo di monitoraggio andranno ad alimentare il sistema ReGiS, sviluppato dalla Ragioneria Generale dello Stato, finalizzato alla rilevazione e diffusione dei dati di monitoraggio del Pnrr, ma anche a supportare gli adempimenti di rendicontazione e controllo previsti dalla normativa vigente.
Che cos’è ReGiS?
Il sistema ReGiS rappresenta la modalità unica attraverso cui le amministrazioni centrali e territoriali interessate possono adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal Pnrr.
Hanno accesso al sistema ReGiS le unità di missione presso le amministrazioni titolari, gli uffici e le strutture coinvolte nell’attuazioni e i soggetti attuatori. Hanno accesso, in modalità consultazione, anche tutti gli attori istituzionali coinvolti. La Ragioneria Generale dello Stato ha previsto un supporto tecnico specifico per agevolare l’operatività del sistema e per risolvere le problematiche di carattere tecnico-operativo, con un Service Desk dedicato.
Il sistema è articolato in tre sezioni:
1. Misure (investimenti o riforme): in questa sezione le amministrazioni centrali registrano le informazioni a livello di programmazione e a livello di attuazione procedurale (bandi, decreti, convenzioni), fisica (avanzamento materiale della misura) e finanziaria (trasferimenti effettuati e spesa sostenuta)
2. Milestone e Target: vengono registrati i dati relativi agli obiettivi previsti per le misure di competenza delle Amministrazioni centrali, a livello di pianificazione e di attuazione
3. Progetti: i Soggetti attuatori registrano tutte le informazioni sui progetti di rispettiva competenza e in particolare con i dati riguardanti l’esecuzione procedurale, la realizzazione fisica e l’esecuzione finanziaria
ITALIA DOMANI

Marzo 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023
1 Marzo 2023
2 Marzo 2023
3 Marzo 2023
4 Marzo 2023
5 Marzo 2023
6 Marzo 2023
7 Marzo 2023
8 Marzo 2023
9 Marzo 2023
10 Marzo 2023
11 Marzo 2023
12 Marzo 2023
13 Marzo 2023
14 Marzo 2023
15 Marzo 2023
16 Marzo 2023
17 Marzo 2023
18 Marzo 2023
19 Marzo 2023
20 Marzo 2023
21 Marzo 2023
22 Marzo 2023
23 Marzo 2023
24 Marzo 2023
25 Marzo 2023
26 Marzo 2023
27 Marzo 2023
28 Marzo 2023
29 Marzo 2023
30 Marzo 2023
31 Marzo 2023
1 Aprile 2023
2 Aprile 2023