LAVORO - SÌ ALL'ACCESSO DEL DIPENDENTE ALLA RELAZIONE INVESTIGATIVA

PNRR, ASSUNZIONI FLOP NEGLI ENTI LOCALI

Il 2022 avrebbe dovuto registrare i primi effetti del cambio di rotta e invece la Ragioneria generale calcola che anche l’anno scorso i dipendenti sono diminuiti, a differenza di quel che è accaduto nel resto della Pa dove un piccolo aumento di dipendenti si incontra quasi ovunque. Con un’altra eccezione “strategica”: le agenzie fiscali, che l’anno scorso hanno perso un altro -1,86% di dipendenti. Ancora peggio della media complessiva registrata dal comparto delle Funzioni locali vanno le amministrazioni dove le difficoltà sono ancora più forti, cioè le Città metropolitane e le Province colpite dal tentativo di cancellazione caduto con il referendum del 2016: l’anno scorso il loro personale si è ridotto rispettivamente dello 0,97% e dello 0,99%.

Variazioni del personale registrate fra la fine del 2021 e la fine del 2022 dal monitoraggio trimestrale e dai flussi stipendiali.

COMPARTOCONTO ANNUALE PERSONALE AL 31/12/2021VARIAZIONE % 2022 / 2021
Funzioni centrali203.8310,66%0,66%0,66%
Funzioni locali492.093−0,12%−0,12%−0,12%
Istruzione e ricerca1.264.0531,17%1,17%1,17%
Sanità670.5661,33%1,33%1,33%
Comparto autonomo o fuori comparto40.3215,25%5,25%5,25%
Personale in regime di diritto pubblico568.1040,30%0,30%0,30%
Totale3.238.9680,84%0,84%0,84%

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023