SCUOLA - IN ARRIVO PER 6.126 COMUNI RISORSE PER ASSISTENZA ALL'AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

PIANO SCUOLA 2020/21, LE COMPETENZE DEGLI ENTI LOCALI

Si è conclusa la Conferenza Stato-Regioni sulla ripartenza delle scuole nel periodo post-COVID, con un accordo sulle linee guida da Regioni ed Enti Locali. La riapertura scolastica è fissata per il 14 settembre.
Nella nuova bozza, è ribadito il distanziamento fisico in classe di un metro tra alunni (inteso come “un metro fra le rime buccali degli alunni”, come da raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico.
Le classi saranno divise in più gruppi di apprendimento, con turni differenti in base ai gradi scolastici e con probabile allungamento della didattica settimanale fino al sabato.
Nella nuova bozza del Piano è presente l’istituzione di “Conferenze dei servizi, su iniziativa dell’Ente Locale competente, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici, finalizzate ad analizzare le criticità delle istituzioni scolastiche che insistono sul territorio di riferimento delle conferenze”. L’obiettivo è di raccogliere le richieste pervenute dalle scuole in termini di spazi, arredi, edilizia “al fine di individuare modalità, interventi e soluzioni che tengano conto delle risorse disponibili sul territorio in risposta ai bisogni espressi”.
Piano scuola 2020/2021

Gennaio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025