PERSONALE, LE INDENNITA' DI TURNO TRA TURNISTI E NON TURNISTI

PERSONALE, POSSIBILE PROROGA AL 30 SETTEMBRE PER IL LAVORO AGILE

Tra le possibili misure in arrivo, la proroga al 30 settembre della via semplificata che nella Pubblica Amministrazione permette il lavoro agile senza bisogno del preventivo accordo individuale. Sempre al 30 settembre potrebbe orientarsi anche il settore privato, come ha spiegato ieri il ministro del Lavoro Andrea Orlando dopo l’incontro con i sindacati.
Altre possibili novità in arrivo riguardano lo smart working, ancora oggi praticato in larga misura dai dipendenti della Pa.
Una nuova proroga allungherebbe fino al 30 settembre il lavoro agile senza bisogno del preventivo accordo individuale. Un’altra cancellerebbe le soglie minime che in base alla normativa pensata l’anno scorso (articolo 263 del Dl 34/2020) per il post-pandemia avrebbe imposto a tutte le Pa di garantire il diritto al lavoro agile almeno al 50% dei dipendenti impegnati in attività che non impongano la presenza.
Il provvedimento delle soglie minime, viene ritenuto utile per le amministrazioni, aventi ciascuna situazioni differenti, proprio per dare il tempo necessario per organizzarsi.
Il compito cruciale di disciplinare il tutto spetta alla nuova tornata contrattuale, che domani vedrà all’Aran il fischio d’inizio per ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici nazionali.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023