PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, IL MINISTRO DELL'INNOVAZIONE ANNUNCIA BANCHE DATI CON FONDI UE 

PA, IL MINISTRO DELL'INNOVAZIONE ANNUNCIA BANCHE DATI CON FONDI UE 

Il Ministro per l’Innovazione, Paola Pisano, annuncia in un’intervista che l’Italia presenterà la candidatura per il Tribunale per il brevetto unitario:
“Con i 209 miliardi di euro che l’Unione Europea stanzia per l’Italia, il 28% del totale, dobbiamo far sì che il nostro Paese recuperi ritardi accumulati nel tempo e favorisca un aumento della produttività. A vantaggio sia delle imprese sia della qualità dei servizi pubblici. Oggi rischiamo che le banche dati della Pubblica amministrazione risultino spesso un insieme di vicoli ciechi, caratterizzati da alcune modalità di funzionamento obsolete. Capita che un ramo dell’amministrazione, nonostante abbia diritto a conoscerli, ignori dati custoditi da un altro ramo. Va configurato invece un sistema di canali scorrevoli adatto ad agevolare gli scambi di informazioni, anche con Regioni ed enti locali, nel rispetto della sicurezza e della privacy nelle forme dovute. In sostanza, occorre un cloud per i dati della Pubblica amministrazione che non comprometta le autonomie delle sue varie componenti. Questa operazione dovrà avvalersi di fondi, parte dei quali per permettere a singole amministrazioni di rendere digitali propri servizi.”
“Per il progetto -continua il Ministro – che dovrà avere una guida pubblica, pensiamo a un partenariato pubblico-privato. Occorre una infrastruttura capace di proiettarsi già verso una successiva compatibilità, entro limiti da definire, con un sistema di cloud dell’Ue. L’embrione di questo può essere il progetto europeo «Gaia X».
Garantire la tutela della proprietà industriale è essenziale per favorire l’innovazione e le attività di ricerca. Sono convinta che il nostro Paese presenterà la sua candidatura a sede del Tribunale europeo dei brevetti, ha le carte in regola per questo anche se la competizione internazionale sarà molto forte. Milano o Torino? Io tifo per l’Italia.”

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023