DATI PERSONALI - VA FORNITA RIPRODUZIONE FEDELE E INTELLEGIBILE DEI DOCUMENTI

PA – ATTENZIONE ALLA PRIVACY

Per rendere anonimi i dati personali degli utenti che vengono pubblicati on line, non rappresenta una modalità efficace l’utilizzo del pennarello nero o del bianchetto. Anche nella pubblicazione dei feedback positivi sulla loro attività, le amministrazioni pubbliche devono tener presente la disciplina privacy, specialmente quando si tratta di dati sanitari.

È quanto sottolinea il Garante per la protezione dei dati personali al termine di una istruttoria che ha portato una sanzione di 50mila euro per l’Azienda sanitaria locale di Bari.

A seguito di una segnalazione giunta all’Autorità, è emerso infatti che la Asl, nel corso di sei anni, ha diffuso informazioni sullo stato di salute di centinaia di interessati all’interno di una sezione del sito istituzionale, denominata “Parlano bene di noi” e dedicata a raccogliere gli elogi ricevuti da utenti e associazioni.

Lo scopo era dunque quello di informare sul miglioramento dei rapporti con i cittadini, ma nei documenti consultabili on line erano presenti dati anagrafici e di contatto degli assistiti e numerose informazioni relative allo stato di salute dei soggetti che avevano presentato l’elogio, come dettagli clinici degli interventi o delle prestazioni ricevute, diagnosi, anamnesi. In alcuni elogi pubblicati, i riferimenti erano stati cancellati, in modo approssimativo, con il tratto di un pennarello nero, che non impediva di leggere le parti oscurate e da cui era possibile identificare gli autori.

Nel sanzionare la struttura, il Garante ha ricordato che la disciplina privacy impedisce la diffusione delle informazioni sullo stato di salute e che tali dati possono essere comunicati a un soggetto diverso dall’interessato solo sulla base di un idoneo presupposto giuridico o su indicazione dell’interessato stesso.

L’Autorità, ha inoltre osservato che la procedura di cancellazione manuale con pennarello o con bianchetto, per sua natura imprecisa e non definitiva, non può essere definita idonea a rendere anonime le informazioni personali degli interessati, né può definirsi una procedura di “pseudonimizzazione”, anche se eseguita in modo efficace, quanto piuttosto una semplice procedura manuale di oscuramento delle generalità degli interessati.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SANZIONE DEL GARANTE PRIVACY

Giugno 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
29 Maggio 2023
30 Maggio 2023
31 Maggio 2023
1 Giugno 2023
2 Giugno 2023
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023
5 Giugno 2023
6 Giugno 2023
7 Giugno 2023
8 Giugno 2023
9 Giugno 2023
10 Giugno 2023
11 Giugno 2023
12 Giugno 2023
13 Giugno 2023
14 Giugno 2023
15 Giugno 2023
16 Giugno 2023
17 Giugno 2023
18 Giugno 2023
19 Giugno 2023
20 Giugno 2023
21 Giugno 2023
22 Giugno 2023
23 Giugno 2023
24 Giugno 2023
25 Giugno 2023
26 Giugno 2023
27 Giugno 2023
28 Giugno 2023
29 Giugno 2023
30 Giugno 2023
1 Luglio 2023
2 Luglio 2023