PROTEZIONE CIVILE: 400 MILIONI DI EURO PER L'EMERGENZA SANITARIA - INDICAZIONI SUL CONTRIBUTO AI COMUNI

MEF: SOSTEGNO AI LAVORATORI E GARANZIA DEI REDDITI

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato del 17 marzo 2020 ha reso noto che grazie allo stanziamento di 10,4 miliardi di euro viene garantita la tenuta dell’occupazione e dei redditi, potenziando l’intero impianto degli ammortizzatori sociali (cassa integrazione e fondo di integrazione salariale) per l’intero territorio nazionale e per tutti i settori produttivi, incluse le attività con meno di 5 dipendenti.
Di seguito le misure previste:

1. Cassa integrazione in deroga viene estesa per l’intero territorio nazionale, per tutti i dipendenti, di tutti i settori produttivi. I datori di lavoro, anche le aziende con meno di 5 dipendenti, che sospendono o riducono l’attività a seguito dell’emergenza epidemiologica possono ricorrere alla cassa integrazione guadagni in deroga con la nuova causale “Covid-19” per la durata massima di 9 settimane. Possibilità estesa anche alle imprese che già beneficiano della Cassa integrazione straordinaria;
2. Indennizzo di 600 euro per i lavoratori autonomi e le partite IVA;
3. Fondo Integrazione Salariale, si potrà prendere l’assegno ordinario in deroga, anche per dipendenti compresi tra i 5 e i 15;
4. sospese le procedure di licenziamento avviate dopo il 23 febbraio 2020 per i due mesi successivi alla data di entrata in vigore del decreto;
5. incrementato di 300 milioni di euro il fondo residuale per coprire tutti gli esclusi dall’indennizzo di 500 euro, compresi i professionisti ordinisti;
6. incentivi ai lavoratori con reddito annuo lordo fino a 40.000 euro che nel mese di marzo svolgono la propria prestazione sul luogo di lavoro;
7. previsto l’utilizzo degli operatori impiegati in servizi socio-assistenziali dei Comuni;
8. per i genitori lavoratori previsto il congedo parentale per 15 giorni aggiuntivi al 50% trattamento retributivo; in alternativa, voucher da 600 euro;
9. incremento, in caso di handicap grave, fino a 12 giorni del permesso retribuito per i fruitori della legge 104;
10. lavoro agile per i dipendenti della PA.

MEF, COMUNICATO, 17 MARZO 2020

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023