LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA FISCALE PER I TRIBUTI LOCALI

LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA FISCALE PER I TRIBUTI LOCALI

Nell’esercizio della delega di cui all’articolo 1,nel rispetto dei principi costituzionali, in particolare di quelli previsti dall’articolo 119 della Costituzione, il Governo osserva i seguenti principi e criteri direttivi specifici per la revisione del sistema fiscale degli enti locali:

  • mantenere il principio della progressività fiscale e, in ogni caso, escludere la doppia imposizione tra Stato ed enti locali fatte salve le addizionali degli enti sui tributi statali;
  • consolidare il sistema dell’autonomia finanziaria nell’ambito della potestà regolamentare degli enti locali;
  • assicurare la piena attuazione del federalismo fiscale garantendo i meccanismi di perequazione per superare le differenze territoriali per gli enti locali con minore capacità fiscale;
  • modernizzare, al fine di ridurre i fenomeni di evasione ed elusione fiscale e aumentare la capacità fiscale degli enti locali, il sistema di rilevazione dei dati prevedendo strumenti da porre a disposizione dei comuni e dell’Agenzia delle entrate, idonei a facilitare  ad accelerare l’aggiornamento sistematico degli elementi informativi mancanti;
  • razionalizzare e riordinare i singoli tributi locali, con particolare riferimento; soggetti passivi, alla base imponibile, al numero delle aliquote, alle esenzioni e alle agevolazioni fiscali;

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO

Marzo 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023
1 Marzo 2023
2 Marzo 2023
3 Marzo 2023
4 Marzo 2023
5 Marzo 2023
6 Marzo 2023
7 Marzo 2023
8 Marzo 2023
9 Marzo 2023
10 Marzo 2023
11 Marzo 2023
12 Marzo 2023
13 Marzo 2023
14 Marzo 2023
15 Marzo 2023
16 Marzo 2023
17 Marzo 2023
18 Marzo 2023
19 Marzo 2023
20 Marzo 2023
21 Marzo 2023
22 Marzo 2023
23 Marzo 2023
24 Marzo 2023
25 Marzo 2023
26 Marzo 2023
27 Marzo 2023
28 Marzo 2023
29 Marzo 2023
30 Marzo 2023
31 Marzo 2023
1 Aprile 2023
2 Aprile 2023