RGS - ALLERTA A TAPPETO SUI TEMPI DI PAGAMENTO DEGLI ENTI

LE FAQ RGS DEL FONDO OPERE INDIFFERIBILI

Pubblicate dalla Ragioneria generale dello Stato, nuove faq su Area Rgs, in cui vengono forniti chiarimenti sui finanziamenti possibili attraverso il Foi.

Il documento fornito chiarisce le normative sul Fondo Opere Indifferibili (FOI), creato per affrontare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici. Queste linee guida riguardano le opere pubbliche avviate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023.

Uso dei Ribassi: I ribassi sulle opere finanziate dal FOI possono finanziare varianti in corso d’opera essenziali per completare il progetto, se rispondono ai requisiti del codice dei contratti.

Criteri del FOI: Il FOI copre i maggiori costi legati alla voce “lavori” del quadro economico o altre voci determinate in percentuale sull’importo di gara. Include l’incremento dei prezzi dei materiali da costruzione funzionalmente necessari all’opera.

Fabbisogno Finanziario: Il fabbisogno finanziario, per cui si beneficia del FOI, deve provenire dagli aggiornamenti infra-annuali dei prezzi o dagli aumenti stabiliti dalla normativa vigente. Il FOI non finanzia revisioni dei prezzi in corso d’opera.

Contributi del FOI: Il FOI aumenta il contributo originario per la stessa opera. Le economie da ribassi d’asta rimangono disponibili fino alla conclusione del progetto.

Restituzione delle Economie: Le economie generate da progetti conclusi vengono restituite al FOI. Possono essere utilizzate per varianti in corso d’opera indispensabili, escluso l’uso per varianti suppletive non previste nel progetto originale.

Gestione delle Risorse: Le risorse FOI non più necessarie devono essere restituite al termine del progetto. Devono essere mantenute in accantonamento e non utilizzate per altre finalità. L’accantonamento va evidenziato nel sistema di monitoraggio ReGiS.

Regole del PNRR: Per il PNRR, il FOI segue le stesse regole del finanziamento principale. Le richieste di anticipazione e la rendicontazione devono considerare l’importo PNRR aumentato dalla quota FOI. Non sono necessari stati avanzamento lavori differenziati.

In sintesi, il FOI fornisce risorse supplementari per gestire l’aumento dei costi nelle opere pubbliche, con specifiche regole per l’uso, la gestione e la restituzione di tali fondi.

Gennaio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
30 Dicembre 2024
31 Dicembre 2024
1 Gennaio 2025
2 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025
4 Gennaio 2025
5 Gennaio 2025
6 Gennaio 2025
7 Gennaio 2025
8 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
10 Gennaio 2025
11 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
16 Gennaio 2025
17 Gennaio 2025
18 Gennaio 2025
19 Gennaio 2025
20 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
25 Gennaio 2025
26 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025