IMU/ICI – PROPRIETÀ BENI PUBBLICI PRIVATIZZATI

IMU/ICI – PROPRIETÀ BENI PUBBLICI PRIVATIZZATI

In sede di riassunzione, in materia di esenzione IMU/ICI, il consolidato orientamento della giurisprudenza tributaria prevede che, nel caso di un immobile conferito ad un fondo comune d’investimento (FIP) affidato ad un società veicolo e successivamente concesso in uso ad un ente pubblico, nel caso di specie l’Agenzia delle Dogane, lo stesso continua a godere dell’esenzione dall’imposta prevista, originariamente, in materia di ICI ma estensibile all’imposta municipale propria, sostitutiva della prima.

Nel caso de quo, non può trovare accoglimento la tesi della CTR Basilicata, in forza della quale trattandosi di esenzione, la stessa non può essere oggetto di interpretazione estensiva riferita ad altro tributo. Ciò, in quanto l’articolo 2, comma 6, D.L. n. 351/2001 non ha introdotto, secondo i giudici di legittimità, un’esenzione ma semplicemente uno speciale criterio d’individuazione dei soggetti passivi ICI in un settore particolare come quello dei beni pubblici privatizzati, in cui la proprietà dei beni è attribuita, in senso sostanziale ad un fondo immobiliare, e, in via formale, ad una società vettore, con utilizzo concreto da parte di un’amministrazione pubblica.

Sentenza del 19/5/2023 n. 123 – CGT2G Basilicata – Sezione 2

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023