IMU/ICI – PROPRIETÀ BENI PUBBLICI PRIVATIZZATI

IMU – EMANATO IL DECRETO MEF PER LA DEFINIZIONE DEL “PROSPETTO DELLE ALIQUOTE”

In data 25 luglio 2023 è stato pubblicato, sulla G.U., il Decreto Mef 7 luglio 2023, rubricato “Individuazione delle fattispecie in materia di Imposta municipale propria (Imu), in base alle quali i Comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell’art. 1 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160”.

Il Decreto, atteso da oltre 3 anni, ha definito le fattispecie in base alle quali i Comuni, a decorrere dall’anno d’imposta 2024, possono diversificare le aliquote Imu. Il Decreto individua le fattispecie che possono essere oggetto di diversificazione. I Comuni hanno la possibilità di definire le differenziazioni all’interno di ciascuna fattispecie esclusivamente con riferimento alle condizioni individuate all’Allegato “I” al Decreto.

I Comuni dovranno utilizzare l’apposita Piattaforma informatica presente all’interno del “Portale del Federalismo fiscale” anche nel caso in cui non siano effettuate differenziazioni rispetto alle aliquote base definite dall’art. 1, commi da 748 a 755, della Legge n. 160/2019.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023