Il principio del risultato nella materia degli appalti pubblici ha dato luogo ad un vivace dibattito dottrinale, diviso tra chi afferma che questo non sia altro che una codificazione di un principio generale
del diritto amministrativo già applicato a livello processuale nella contrattualistica pubblica (principio di strumentalità delle forme) e chi invece vi attribuisce una portata innovativa volta a creare un’amministrazione di risultato più che di mezzi.
Le prime applicazioni giurisprudenziali del principio non consentono di prendere una posizione netta in merito, osservandosi alcune pronunce che limitano la portata innovativa del principio e altre invece che lo considerano la chiave risolutiva di alcune controversie.
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025
–
30 Giugno 2025