FONDO DI SOLIDARIETÀ COMUNALE 2023

“FONDO SOLIDARIETÀ COMUNALE” – IN G.U. IL DECRETO

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2023 – Supplemento Ordinario n. 24, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 giugno 2023, recante “Criteri di formazione e di riparto delle risorse del ‘Fondo di solidarietà comunale’ per l’anno 2023”.

Come previsto dal Decreto, per l’anno 2023 il “Fondo di solidarietà comunale” è composto: 

  1. dalla quota assicurata attraverso una part del gettito dell’Imu, di spettanza dei Comuni, pari a Euro 2.768.800.000; 
  2. dalla quota di cui all’art. 1, comma 449, lett. a), della Legge n. 232/2016, pari ad Euro 3.753.279.000, al netto della riduzione di Euro 14.171.000 in conseguenza della diminuita esigenza di ristoro ai Comuni delle minori entrate Tasi; 
  3. dalla quota di cui all’art. 1, comma 449, lett. d-bis), della Legge n. 232/2016, nel limite massimo di Euro 25.000.000; 
  4. dalla quota di cui l’art. 1, comma 449, lett. d-ter), della Legge n. 232/2016, pari a Euro 5.500.000; 
  5. dalla quota di cui l’art. 1, comma 449, lett. d-quater), della Legge n. 232/2016, pari a Euro 380.000.000; 
  6. dalla quota di cui l’art. 1, comma 449, lett. d-quinquies), della Legge n. 232/2016, pari ad Euro 299.923.000; 
  7. dalla quota di cui l’art. 1, comma 449, lett. d-septies), della Legge n. 232/2016, pari ad Euro 1.077.000. 

Per l’anno 2023 è pre-dedotto il contributo, sino all’importo massimo di Euro 64.740.376,50, destinato alle finalità di cui all’art. 1, comma 449, lett. b), della Legge n. 232/2016. 

Le risorse del “Fondo di solidarietà comunale”, per l’anno 2023, sono pari a Euro 6.880.513.368. 

Il riparto della quota del “Fondo”, spettante per l’anno 2023 ai Comuni delle Regioni a Statuto ordinario è effettuato prendendo come valore di riferimento per ciascun Comune il valore del “Fondo di solidarietà comunale” per l’anno 2022. Il 65% della quota del “Fondo di solidarietà” comunale relativa, per l’anno 2023, ai Comuni delle Regioni a Statuto ordinario, è accantonato e redistribuito ai medesimi Comuni sulla base della differenza tra le capacità fiscali e i fabbisogni standard, entrambi approvati dalla Commissione tecnica per i fabbisogni standard nella seduta del 27 febbraio 2023. 

Il riparto della quota del “Fondo” per l’anno 2023 per i Comuni della Regione Siciliana e della Regione Sardegna è effettuato prendendo come valore di riferimento per ciascun Comune il valore del “Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2022”. 

Per l’anno 2023 è costituito un accantonamento di Euro 7.000.000, destinato a eventuali conguagli ai singoli Comuni. 

Per l’anno 2023, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale provvede a erogare a ciascun Comune quanto attribuito entro i mesi di maggio e ottobre 2023.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023