UPI - AUDIZIONE COMMISSIONI CONGIUNTE, LO STATO DI ATTUAZIONE DEL PNRR: LE MISSIONI ASSEGNATE ALLE PROVINCE

ENTRATE LOCALI – AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Non sarà sufficiente realizzare i livelli essenziali di prestazione, i così detti Lep, per far partire l’autonomia differenziata perché se non verrà sostenuta l’entrata dell’ente locale, la spesa non sarà sostenibile.

Questa considerazione si fonda sul fatto che ci sono molti comuni del sud Italia, ed in particolare della Puglia, Campania, Calabria e Sicilia, che non riescono a riscuotere più del trenta percento dei tributi come Imu e Tari. Prova ne sia che la concentrazione maggiore in Italia di comuni in pre-dissesto, con ricorso a piani pluriennali di riequilibrio, o addirittura in dissesto, si trova in quelle regioni.

Certamente si potrà fare una spending review comparando i costi di analogo servizio rilevati in altre zone del Paese e cercando quindi di ottimizzare l’impiego delle risorse, ma se non ci sono sufficienti entrate per sostenere le spese, l’ente comunque andrà in squilibrio finanziario e dovrà ricorrere a provvedimenti straordinari

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023