EDUCAZIONE INFANTILE, LE LINEE GUIDA PEDAGOGICHE 0/6 PER GLI ENTI LOCALI

EDUCAZIONE INFANTILE, LE LINEE GUIDA PEDAGOGICHE 0/6 PER GLI ENTI LOCALI

Ha preso avvio la seconda fase della campagna nazionale di consultazione pubblicata dedicata alle Linee guida pedagogiche 0/6, a cura del Ministero dell’Istruzione.

L’incontro, rivolto agli Enti Locali,  ha avuto l’obiettivo di un confronto tra Regioni e Anci con la Commissione nazionale zero-sei.

Le Linee guida tengono conto anche dell’esperienza dei Comuni, fondamentale per la costruzione di una cultura dell’infanzia che, in questo ambito, possono rappresentare, per le loro specifiche finalità, un’opportunità nel percorso indicato dal Decreto legislativo 65 del 2017.
I temi di interesse degli enti locali evidenziati nel corso dell’incontro hanno riguardato la governance del sistema integrato che vede la collaborazione tra i tre livelli istituzionali: nazionale, regionale e locale chiamati con ruoli specifici e complementari, il ruolo dei coordinamenti pedagogici, la sostenibilità dei servizi in relazione alle risorse finanziarie, le sezioni primavera, i poli per l’infanzia e le prospettive per incrementare l’offerta di formazione degli insegnanti.

Linee guida

Marzo 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023
1 Marzo 2023
2 Marzo 2023
3 Marzo 2023
4 Marzo 2023
5 Marzo 2023
6 Marzo 2023
7 Marzo 2023
8 Marzo 2023
9 Marzo 2023
10 Marzo 2023
11 Marzo 2023
12 Marzo 2023
13 Marzo 2023
14 Marzo 2023
15 Marzo 2023
16 Marzo 2023
17 Marzo 2023
18 Marzo 2023
19 Marzo 2023
20 Marzo 2023
21 Marzo 2023
22 Marzo 2023
23 Marzo 2023
24 Marzo 2023
25 Marzo 2023
26 Marzo 2023
27 Marzo 2023
28 Marzo 2023
29 Marzo 2023
30 Marzo 2023
31 Marzo 2023
1 Aprile 2023
2 Aprile 2023