DPCM, LE POSSIBILI MISURE NELLA BOZZA APPROVATA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DPCM, LE POSSIBILI MISURE NELLA BOZZA APPROVATA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Nella bozza del prossimo Dpcm compaiono le regole in vigore da domani, ora al vaglio delle Regioni per loro integrazioni e osservazioni.
Il Premier Giuseppe Conte, ado ogni modo,  siglerà il provvedimento che da domani sarà in vigore e che ieri notte stato al centro della riunione del Consiglio dei ministri.
Restano le linee adottate finora: coprifuoco alle 22 dal 4 dicembre fino ad almeno il 7 gennaio. Non è infatti escluso che si possa andare anche oltre, grazie al decreto legge al vaglio del Cdm che estende fino a 50 giorni da portata del provvedimento del presidente del Consiglio.
Molto probabile il coprifuoco anche il giorno della Vigilia del 24, a Natale e l’ultimo dell’anno in occasione del quale saranno vietate – dalle 18 in poi – pure le consumazioni nei ristoranti degli alberghi (si potrà cenare solo in stanza) per evitare i cenoni.
Sugli spostamenti restano i divieti ai trasferimenti tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, ad eccezione per residenti, ragioni di lavoro, emergenze.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023