SMART WORKING PA, NESSUN FORFAIT PER SPESE DI CONSUMO ENERGETICO E TELEFONO DEI LAVORATORI

DIPENDENTI PUBBLICI, SULLO SMART WORKING DA OGGI L'ITALIA SARA' DIVISA IN DUE

Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria, secondo il nuovo DPCM, sono inserite nella fascia più a rischio d’Italia.
In questo scenario di massima gravità vede i datori di lavoro pubblici ordinati di nuovo a limitare la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività che ritengono indifferibili e che richiedono necessariamente questa presenza anche in ragione della gestione dell’emergenza.
Per le restanti Regioni e aree del Paese, comprese le aree caratterizzate da elevata gravità, rimane confermato l’impianto del lavoro agile semplificato come integrato dal decreto Rilancio, dal Dpcm 13 ottobre 2020 e dal decreto ministeriale del 19 ottobre.
Le regole rimangono quelle di un dirigente che deve garantire il lavoro agile ad almeno il 50% del personale preposto alle attività smartizzabili, favorendo la rotazione del personale su base settimanale e plurisettimanale, individuando turni di smart working che garantiscano un’equilibrata alternanza.

Maggio 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
1 Maggio 2023
2 Maggio 2023
3 Maggio 2023
4 Maggio 2023
5 Maggio 2023
6 Maggio 2023
7 Maggio 2023
8 Maggio 2023
9 Maggio 2023
10 Maggio 2023
11 Maggio 2023
12 Maggio 2023
13 Maggio 2023
14 Maggio 2023
15 Maggio 2023
16 Maggio 2023
17 Maggio 2023
18 Maggio 2023
19 Maggio 2023
20 Maggio 2023
21 Maggio 2023
22 Maggio 2023
23 Maggio 2023
24 Maggio 2023
25 Maggio 2023
26 Maggio 2023
27 Maggio 2023
28 Maggio 2023
29 Maggio 2023
30 Maggio 2023
31 Maggio 2023
1 Giugno 2023
2 Giugno 2023
3 Giugno 2023
4 Giugno 2023