PARERE DELL'ARAN SULLA GESTIONE DEL PART TIME NEGLI ENTI LOCALI

DIPENDENTI PUBBLICI, LE LINEE GUIDA DELL'UPI PER LO SMART WORKING

L’UPI ricorda con un’apposita nota che l’articolo 263 del decreto Rilancio (Dl 34/2020) ha riscritto le regole sul lavoro agile emergenziale.
Le nuove regole hanno cambiato il concetto dello smart working da intendersi non più «generalizzato» per tutte le attività non indifferibili da rendere in presenza, ma «programmato» ovvero attraverso un piano (atto di natura organizzativa e non regolamentare) correlato ad attività che, in base alla dimensione organizzativa e funzionale di ciascun ente, possono essere rese in questa modalità.
In questa nuova prospettiva, è opportuno che i dirigenti aggiornino e implementino la mappatura delle attività che possono essere svolte in modalità agile senza arrecare disfunzioni o ritardi, tenendo conto della situazione organizzativa.
A supporto delle Province, nella fase di mappatura, l’Upi ha fornito un elenco esemplificativo ma non esaustivo delle «attività da rendere in presenza» (quali le attività dei dirigenti, dei servizi di protezione civile, di polizia locale, di vigilanza e direzione lavori sui cantieri per la manutenzione degli edifici scolastici, della rete stradale e degli altri lavori di competenza della provincia).
 
Linee guida UPI
 

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023