DECRETO SEMPLIFICAZIONI, SINTESI DELLE NOVITA'

Nuovi limiti di importo per affidamenti diretti sotto i 150 mila euro, possibilità di affidare con procedure negoziate a inviti (anche senza bando) fino alla soglia comunitaria di 5,35 milioni di euro, maxi deroga per l’assegnazione di appalti soprasoglia legati all’emergenza sanitaria, ai contratti di programma di Anas e Rfi e relativi a 12 settori di intervento dalle scuole alle strade fino alle carceri, senza rispettare nessun’altra regola che la legge penale, il codice antimafia (semplificato) e i principi derivanti dall’appartenenze alla Ue.
Queste e altre importanti misure tra le novità del Decreto.
Inoltre: Semplificazioni in materia edilizia, Conferenza di servizi e di valutazioni di impatto ambientale, riforme di abuso d’ufficio e responsabilità erariale, pendenza di ricorso, giustificazione adeguata per la mancata stipulazione di un contratto di appalto nei termini. Mentre sulle irregolarità fiscali arriva si torna all’antico: viene ripescata la norma che consente alle Pa di escludere, motivando, le imprese dalle gare in caso di irregolarità non definitivamente accertate.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023