DECRETO SEMPLIFICAZIONI, INIZIA L'ITER AL SENATO

Il Decreto Semplificazioni, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Gazzetta n. 178 del 16 luglio) oggi prende l’iter a Palazzo Madama per la conversione in legge prevista entro il 14 settembre.
Con 65 articoli, il nuovo provvedimento, in vigore dal 17 luglio, è ora nelle mani delle Commissioni riunite Affari costituzionali e lavori pubblici del Senato, con una prima riunione tenutasi nel pomeriggio di ieri.
Tra le misure già in vigore ci sono i nuovi limiti di importo per gli affidamenti diretti sotto i 150mila euro, la possibilità di affidare con procedure negoziate a inviti fino alla soglia comunitaria di 5,35 milioni di euro e soprattutto la maxi-deroga che consente di assegnare anche gli appalti soprasoglia legati all’emergenza sanitaria, ai contratti di programma di Anas e Rfi e relativi a ben 12 settori di intervento dalle scuole alle strade fino alle carceri, senza rispettare nessun’altra regola che la legge penale, il codice antimafia (con semplificazioni) e i principi derivanti dall’appartenenze alla Ue.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023