DECRETO ANTICRISI, RINEGOZIAZIONE MUTUI: LA NOTA DI APPROFONDIMENTO DI IFEL

La Fondazione Ifel, con la nota dedicata alle operazioni sul debito, tranquillizza gli enti preoccupati per il maggiore ammontare complessivo degli interessi dovuti all’allungamento del periodo di ammortamento, ricordando la norma prevista dall’articolo 1, comma 557, della legge di bilancio 2020, e all’articolo 39 del Dl 162/2019 che consentirà la revisione dei tassi con l’operazione di ristrutturazione del debito. La nota offre anche indicazioni utili per fronteggiare le incertezze interpretative diffuse fra amministratori e responsabili dei servizi finanziari degli enti sull’utilizzo degli strumenti di rinegoziazione o sospensione.
Grazie alle semplificazioni approvate dal Dl 34/2020 l’ente potrà comunque procedere mediante delibera di giunta e potrà farlo anche nel corso dell’esercizio provvisorio. Resta fermo ovviamente l’obbligo di iscrizione in bilancio derivante dalla rinegoziazione, che avverrà in sede di approvazione del bilancio di previsione, nel caso questa intervenga successivamente all’adesione, o mediante variazione di bilancio, se già deliberato. Secondo la nota Ifel nel caso di adesione mediante delibera di giunta non è necessario il parere dell’organo di revisione, obbligatorio invece nell’ipotesi di variazione del bilancio.
A fronte delle perplessità degli enti in merito alle condizioni della rinegoziazione/sospensione mutui proposta da Cdp, Ifel ne evidenzia il vantaggio: un immediato alleggerimento di oneri da rimborso del debito.
Inoltre, le economie da sospensione/rinegoziazione dei mutui di ogni tipo sono libere da vincoli di destinazione (articolo 7, comma 2, del Dl 78/2015). Un importante chiarimento riguarda, per le economie derivanti dalla sospensione Mutui Mef, la portata applicativa del vincolo di destinazione dei risparmi dovuti alla sospensione della quota capitale, e in particolare se questi possano essere utilizzati anche a copertura delle minori entrate tributarie a seguito dell’emergenza o a copertura di eventuali agevolazioni disposte dagli enti. Ifel ritiene che il finanziamento di «interventi utili a far fronte all’emergenza» possa comprendere sia il finanziamento di maggiori spese, sia agevolazione o contenimento delle minori entrate, purché – in ambedue i casi – connesse alle difficoltà del periodo. Appare, inoltre, ben chiara la possibilità di impiego delle economie anche per gli interventi di parte corrente.

Giugno 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
26 Maggio 2025
27 Maggio 2025
28 Maggio 2025
29 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 30/04/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo erariale per il 2025 a comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane ed ASP (ex IPAB) per il finanziamento spesa dell'anno 2024 per il personale distaccato per motivi sindacali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del Rendiconto di gestione 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione al conto annuale del personale


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: "Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA"


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attuazione misure per la formazione obbligatoria del personale dipendente


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Monitoraggio degli obiettivi di servizio per il sociale, asili nido e trasporto studenti con disabilità - Quote vincolate FSC - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa riguardante i proventi per sanzioni dall’uso di mezzi meccanici di controllo delle violazioni di cui all’articolo 142, comma 12-quater del D.Lgs. n.285/1992 - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


31 Maggio 2025

1 Giugno 2025
2 Giugno 2025
3 Giugno 2025
4 Giugno 2025
5 Giugno 2025
6 Giugno 2025
7 Giugno 2025
8 Giugno 2025
9 Giugno 2025
10 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
13 Giugno 2025
14 Giugno 2025
15 Giugno 2025
16 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
19 Giugno 2025
20 Giugno 2025
21 Giugno 2025
22 Giugno 2025
23 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
26 Giugno 2025
27 Giugno 2025
28 Giugno 2025
29 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025