LO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE CONCRSUALI PROPRIE O DI ALTRI ENTI

CONCORSI PUBBLICI – LE GRADUATORIE DEGLI ENTI LOCALI CONSERVANO UNA EFFICACIA BIENNALE

La frequente dilazione dei termini di validità delle graduatorie concorsuali, operata negli anni da svariate disposizioni normative, ha mantenuto attivo, per lungo tempo, il dibattito sulle proroghe, poi sopito grazie alla significativa evoluzione della materia finalizzata alla definitiva previsione dell’esatto termine di scadenza degli elenchi delle persone idonee.

Il regime speciale della normativa che disciplina gli Enti Locali ha, però, fatto emergere una apparente antinomia in relazione alla diretta applicazione della recente disposizione del Testo Unico del Pubblico Impiego, norma di carattere generale, indirizzata a tutte le Amministrazioni, che fissa il termine di validità delle graduatorie concorsuali in due anni, anche alle funzioni locali, conformemente al principio lex
posterior generalis non derogat priori
speciali.

Il presente contributo si propone il fine essenziale di analizzare in maniera puntuale la questione, anche alla luce delle recentissime interpretazioni della giurisprudenza contabile, così da far luce sulla concreta efficacia biennale delle graduatorie degli Enti Locali.

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL DOCUMENTO

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023