CONCORSI - LEGITTIMO L'ESPLETAMENTO "A PORTE CHIUSE" DELLE PROVE DI ASSESSMENT

CONCORSI – LEGITTIMO L’ESPLETAMENTO “A PORTE CHIUSE” DELLE PROVE DI ASSESSMENT

Il Tar della Lombardia ha ritenuto legittima la scelta di un Comune di svolgere il colloquio di Assessment e la prova di gruppo di un concorso pubblico a porte chiuse.

In particolare, nel concorso in esame è stato previsto che le prove selettive, in aggiunta alle tradizionali prove scritte ed orali, annoverassero anche una «Prova di gruppo» e un «Colloquio di assessment» da svolgersi secondo le tecniche di “Assessment Center”, per la valutazione delle “competenze attitudinali”, affidando le stesse agli esperti di “Assessment Center”, in veste di commissari “aggiunti”.

Ad avviso del Collegio, tenuto conto della natura delle competenze da investigare, delle caratteristiche dell’“Assessment Center”, del profilo dei due valutatori e del contenuto dei servizi erogati dalla Società incaricata della gestione delle relative prove, le prove di Assessment devono essere ricondotte fra le prove psicoattitudinali, in quanto essenzialmente volte a valutare gli aspetti attitudinali e la personalità dei candidati.

Per esse, a differenza di quanto accaduto per la prova orale del concorso in esame, la valutazione dei candidati risulta, allora, legittimamente svolta in assenza di pubblico, esigendo il buon esito delle prove stesse sia il contatto diretto tra il valutatore e i candidati sia l’assenza di elementi di disturbo provenienti dall’ambiente esterno.

Non incorre, pertanto, nella violazione dell’art. 6, comma 4 del d.P.R. n. 487 del 1994, la scelta dell’Amministrazione di svolgere la prova di gruppo e il colloquio di assessment “a porte chiuse”, atteso che la predetta norma (nella versione ratione temporis applicabile alla fattispecie), laddove richiede lo svolgimento delle prove “in un’aula aperta al pubblico” fa espressamente riferimento alle “prove orali”, a cui – per le ragioni dinanzi esposte – non risultano del tutto assimilabili le prove psicoattitudinali.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SENTENZA

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023