CONCORSI PUBBLICI - VA RIPETUTA LA SESSIONE D'ESAME IN CASO DI PROBLEMI TECNICI

CONCORSI – CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE DI CONCORSO E LORO PREVENTIVA PUBBLICAZIONE

Con la sentenza del Tar Puglia-Bari, si ricorda che un consolidato orientamento giurisprudenziale esclude la necessità di adottare, per la prova orale del concorso, criteri più specifici e parametrati «alle caratteristiche dell’esame», in quanto la stessa non richiede la predeterminazione di criteri speciali che non siano quelli, consueti, della pertinenza, della correttezza linguistica e della padronanza dell’argomento e capacità di sintesi.

Pertanto, possono essere considerati idonei criteri di massima, anche sintetici, che hanno ad oggetto la conoscenza dell’argomento, quali: l’utilizzo del linguaggio tecnico; la chiarezza e sintesi espositiva. Essi, infatti, sono sufficientemente indicativi ed utili ad una corretta graduazione del voto numerico. La loro mancata pubblicazione preventiva, ai sensi dell’articolo 19 del Dlgs 33/2013, non incide negativamente sulla preparazione dei candidati o sulla valutazione espressa con il voto numerico della commissione.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SENTENZA DEL TAR

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023