DIGITALIZZAZIONE – AL VIA IL BANDO “DRITTI AL PUNTO”

DIGITALIZZAZIONE - AL VIA IL BANDO "DRITTI AL PUNTO"

Il bando “Dritti al Punto” del Fondo per la Repubblica Digitale mira a rafforzare l’offerta formativa dei “Punti Digitale Facile” in Italia, con un finanziamento di 5 milioni di euro. L’obiettivo è colmare il divario digitale, formando i cittadini sulle competenze digitali di base, in linea con gli obiettivi del PNRR e dell’Unione Europea. L’obiettivo […]

INCOMPATIBILITÀ – UN DIRIGENTE DELL’UNIVERSITÀ NON PUÒ ESSERE ANCHE NEL CDA DELL’ATENEO

INCOMPATIBILITÀ - UN DIRIGENTE DELL'UNIVERSITÀ NON PUÒ ESSERE ANCHE NEL CDA DELL'ATENEO

In base alla delibera n. 137/2025 dell’ANAC, un dirigente di un’università non può contemporaneamente essere membro del consiglio di amministrazione dello stesso ateneo. Questa incompatibilità è stabilita dal decreto legislativo n. 39/2013, che vieta l’assunzione di incarichi dirigenziali e la contemporanea carica di componente dell’organo di indirizzo della stessa amministrazione. Nel caso specifico, l’ANAC ha […]

PERSONALE – PARERE DFP SULLA VALIDITÀ DEI PROVVEDIMENTI DI RISOLUZIONE UNILATERALE

PERSONALE - PARERE DFP SULLA VALIDITÀ DEI PROVVEDIMENTI DI RISOLUZIONE UNILATERALE

Parere del Dipartimento della Funzione Pubblica sulla validità dei provvedimenti di risoluzione unilaterale adottati ai sensi dell’articolo 72, comma 11, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, a seguito dell’abrogazione dell’istituto, disposta ai sensi dell’articolo 1, comma 164, della legge n. 207 del 2024. Nuova Disciplina sul Collocamento a Riposo La legge 30 dicembre 2024, […]

ACCESSO AGLI ATTI – ABUSA DEL DIRITTO CHI LO CHIEDE NEGANDO DI ESPORRE LA PROPRIA OFFERTA

ACCESSO AGLI ATTI - ABUSA DEL DIRITTO CHI LO CHIEDE NEGANDO DI ESPORRE LA PROPRIA OFFERTA

Un operatore economico ha chiesto l’accesso alle parti oscurate delle offerte tecniche dei concorrenti in una gara pubblica, pur avendo egli stesso richiesto l’oscuramento di parti della propria offerta per tutelare il proprio know-how aziendale. Il Tar Marche, con sentenza n. 255/2025, ha ritenuto che tale comportamento costituisca abuso del diritto e del processo, in […]

CONGRUITÀ DELLA MANODOPERA – IL RUOLO DEL DIRETTORE LAVORI

CONGRUITÀ DELLA MANODOPERA - IL RUOLO DEL DIRETTORE LAVORI

Il documento tratta il ruolo del direttore dei lavori e le normative relative alla congruità dell’incidenza della manodopera nei lavori edili, con riferimento all’Art. 29 del D.L. n. 19 del 2 marzo 2024 e successive modifiche. Negli appalti privati prima del saldo finale, il direttore dei lavori o il committente deve verificare la congruità della […]

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25 E 26 MAGGIO 2025 – VADEMECUM ANCI

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25 E 26 MAGGIO 2025 - VADEMECUM ANCI

Nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2025, è stato pubblicato il decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”. Il provvedimento disciplina la durata delle operazioni di voto in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025, al fine di garantire il coordinamento normativo […]

APPALTI – PARERE SULLE INDICAZIONI TEMPORALI PER NUOVO AFFIDAMENTO DIRETTO

APPALTI - PARERE SULLE INDICAZIONI TEMPORALI PER NUOVO AFFIDAMENTO DIRETTO

Il parere n. 3342 del Supporto giuridico del Servizio Contratti Pubblici del MIT, datato 3 aprile 2025, affronta la questione del principio di rotazione negli affidamenti diretti, in particolare in relazione al lasso di tempo necessario per considerare superato un precedente affidamento. L’articolo 49 del D.Lgs. 36/2023 stabilisce il principio di rotazione come regola generale […]

PNRR – NELL’AVANZAMENTO DELLA SPESA IN TESTA I PICCOLI COMUNI

PNRR - NELL'AVANZAMENTO DELLA SPESA IN TESTA I PICCOLI COMUNI

La Sezione autonomie della Corte dei conti ha esaminato lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal Pnrr e dal Piano nazionale complementare (Pnc) negli enti locali, basandosi sui dati forniti dagli organi di revisione. ANALISI DELL’INDAGINE L’indagine della Corte dei conti evidenzia un quadro complessivamente positivo, con progressi significativi nell’attuazione dei progetti Pnrr/Pnc, ma […]

DAIT – RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI DI UN CONSIGLIERE

DAIT - RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI DI UN CONSIGLIERE

Il parere del Ministero dell’Interno, pubblicato il 9 aprile 2025, chiarisce i limiti del diritto di accesso agli atti per i consiglieri comunali, sottolineando la necessità di bilanciare tale diritto con l’efficienza dell’azione amministrativa. L’accesso agli atti deve avvenire con il minor aggravio possibile per gli uffici comunali, sia in termini organizzativi che economici e […]

VIDEOSORVEGLIANZA – SICUREZZA URBANA, CIRCOLARE DEL MINT

VIDEOSORVEGLIANZA - SICUREZZA URBANA, CIRCOLARRE DEL MINT

La Circolare del Ministero dell’Interno del 7 aprile 2025 fornisce indicazioni sullo schema di Patto per la sicurezza urbana relativo ai sistemi di videosorveglianza, essenziale per l’accesso ai contributi previsti dal decreto del 27 dicembre 2024. Le novità rispetto agli anni precedenti sono l’esclusione dei Comuni che hanno già ricevuto finanziamenti nel triennio 2021-2023, l’esclusione […]