PRIMA NOTA SULLE MODIFICHE ALL’INDENNITÀ DEI SINDACI METROPOLITANI, DEI SINDACI E DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI INTRODOTTE DALL’ARTICOLO 1 COMMI DA 583 A 587 DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2022

BONUS INPS COVID-19, CONSIGLIERI COMUNALI CHE RICEVONO GETTONE DI PRESENZA NON DEVONO RESTITUIRE LE INDENNITA'

L’Inps, come è noto, ha erogato bonus di sostegno per l’emergenza sanitaria. Le categorie che potevano richiedere l’aiutano erano: professionisti e collaboratori iscritti alla gestione separata Inps (articolo 27 del Dl); artigiani e commercianti (articolo 28); stagionali del turismo e terme (articolo 29); operai agricoli a tempo determinato (articolo 30); iscritti al fondo lavoratori dello spettacolo (articolo 38).

Il Ministero del Lavoro, con nota del 2 dicembre 2020, ha ritenuto incompatibile i bonus con le indennità percepite da parlamentari, consiglieri regionali e altre persone titolari di mandati elettorali o incarichi politici. Il ministero aveva scritto che «il trattamento dei compensi percepiti da amministratori locali, regionali, e parlamentari è assimilato ex lege a quello dell’indennità di funzione, per cui detti compensi, avendo natura indennitaria, risulterebbero incompatibili in linea generale con il riconoscimento di ulteriori indennità, quali i benefici Covid».

La nota cita anche espressamente anche i gettoni di presenza.

Risulta dunque incompatibile la percezione dei bonus anche da parte dei titolari di cariche elettive, come i consiglieri comunali, che ricevono gettoni presenza, spesso di importo modesto. Queste persone, quindi, si sono ritrovate nella situazione di aver diritto ai bonus in quanto colpiti dagli effetti economici della pandemia, ma privati dello stesso perché contemporaneamente hanno incassato somme modeste in conseguenza delle cariche ricoperte.

Tuttavia, non verrà richiesto di restituire i bonus ai titolari di cariche pubbliche che incassano solo un gettone di presenza. Sono quindi “salvi” i consiglieri comunali e i titolari di altre cariche con trattamento simile.

Al contrario, verrà svolta l’attività di recupero dei bonus covid-19 nei confronti di chi riceve una indennità di funzione e che ha già ricevuto un provvedimento di indebito da parte dell’INPS.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023