“Sono stati tanti i temi emersi in questa Assemblea che ha visto una grande partecipazione dei giovani amministrazione italiani: dalla transizione digitale alla pubblicazione e velocizzazione della Pubblicazione. Il nostro obiettivo è quello di fare rete e ampliare la partecipazione dei nostri giovani. L’Anci è il luogo dove si cresce e dove si fa crescere il paese”. Con queste parole il coordinatore nazionale di An giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini ha fatto il punto sulla due giorni dell’Assemblea nazionale dei giovani presidenti italiani che si è svolta a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione.
“Ieri ho aperto i lavori fermandomi volutamente per un attimo, proprio per ricordare l’importanza di fermarsi in una società che corre troppo velocemente. Dobbiamo ripartire e presto, ma farlo approfondendo, conoscendo, studiando. Obiettivo che vogliamo portare avanti, attraverso il lavoro e l’impegno della nostra Consulta nazionale, è quello di favorire lo scambio di idee e progetti perché solo così una comunità può crescere e ripartire”.
Proprio sul tema della formazione e della condivisione delle conoscenze, il coordinatore di Anci Giovani ha ricordato l’importanza e il ruolo della scuola di formazione dell’Anci – Publica, con il corso ForsAM: “Anche io ho frequentato la scuola dell’Anci, giunta ormai alla sua nona edizione. Molti di noi dopo il ForsAM hanno imparato a fare il sindaco perché per amministrare bene bisogna conoscere, essere formati e preparati e la scuola dell’Anci è diventata una eccellenza in questo senso. Per questo vi invito ad iscrivervi”.