BANDI E FINANZIAMENTI

Molteplici sono le disposizioni normative che disciplinano la materia. Le principali fonti di finanziamento derivano dai programmi comunitari quali il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), il FSE (Fondo Sociale Europeo) e il FEASR (Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale).

Numerose sono altrettanto le leggi regionali che consentono opportunità di finanziamenti per gli Enti Locali e le imprese.


Gli Enti Locali e i soggetti privati per poter accedere ai finanziamenti debbono assolvere ad una serie di adempimenti quali:

  • ricerca e individuazione del programma finanziario più idoneo al raggiungimento dell’obiettivo prefissato;
  • elaborazione di una idea progetto;
  • valutazione dei requisiti richiesti ai fini della partecipazione;
  • preparazione della proposta progettuale;
  • identificazione di eventuali formule di cofinanziamento e partnership;
  • predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa;
  • partecipazione a forum, attuazione ed esecuzione, ecc.

I Fondi dell’Unione Europea costituiscono, soprattutto nell’attuale panorama, una delle principali fonti di finanziamento per molti degli interventi pubblici promossi dalle Amministrazioni centrali, regionali e dagli Enti Locali.

Sono attese le prospettive del prossimo periodo di programmazione 2021-2027 in questo delicato momento storico, offrendo così rinnovate opportunità in molteplici settori.

Al contempo i fondi regionali consentono di intervenire sulle specificità territoriali sotto un profilo economico e sociale, promuovendo occupazione, innovazione e ampliando le reti infrastrutturali. In questo contesto debbono muoversi le Amministrazioni avendo una visione programmatica di medio-lungo periodo da attuarsi con i vincoli finanziari e con le esigenze del territorio (cittadini, organizzazioni, imprese).

IL SERVIZIO OFFERTO

Per queste ragioni che la Fondazione Logos P.A. sostiene gli Enti Locali nell’attuazione delle proposte progettuali e nella loro gestione, con l’obiettivo di creare nuove opportunità, supportarli nei progetti proposti in forma singola o aggregata.

 

Le attività si sviluppano nelle seguenti fasi:

 

FASE DI DEFINIZIONE STRATEGICA

  • analisi dei punti di forza e di debolezza del contesto di riferimento;
  • costruzione di una strategia e di un piano d`azione: definizione di obiettivi, risultati attesi ed azioni progettuali;
  • individuazione dei programmi attraverso i quali finanziare le azioni progettuali.

 

FASE DI PROGETTAZIONE

  • stesura delle domande di ammissione corredate dei documenti esplicativi;
  • costruzione dell`idea-progetto;
  • individuazione degli strumenti finanziari di supporto;
  • predisposizione del progetto attraverso l`applicazione di metodologie consolidate.

 

FASE DI GESTIONE E RENDICONTAZIONE

  • gestione operativa del progetto approvato;
  • gestione amministrativa e rendicontazione.

 

FASE DI MONITORAGGIO, VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE

  • gestione dei processi di monitoraggio e valutazione;
  • predisposizione di rapporti di audit intermedi e finali.
ULTERIORI SERVIZI

Utilizzo di un software gestionale per la gestione completa del ciclo della performance, dalla programmazione alla rendicontazione dei risultati.

Ai nostri Clienti saranno fornite credenziali di accesso per poter inviare sul sistema “Esperto risponde” della Fondazione, sul “Forum” eventuali quesiti in materia e per ricevere aggiornamenti normativi o regolamentari attraverso l’accesso alla Libreria Online e la Newsletter periodica.

I nostri Clienti potranno ricevere inviti di partecipazione a corsi formativi tematici erogati su Webinar.

ESPERIENZE

La nostra Fondazione vanta una attività decennale di supporto alle Pubbliche Amministrazioni. Tra i principali Enti: Provincia di Rieti, Comune di Ciampino, Comune di Anzio, Comune di Sorrento, Comune di Piedimonte San Germano, Comune di Ariccia, Comune di Rocca di Papa, Comune di Sulmona, Comune di Monte Porzio Catone, Comune di Lanuvio. I nostri esperti, inoltre, partecipano ad importanti progetti di rilievo nazionale per l’implementazione dei sistemi di performance.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023